Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nato nel 1250, morto il 1° maggio del 1308. Messo da suo padre, il conte Rodolfo d'Asburgo (re di Germania nel 1273), al governo delle terre della casa, a SO. della Germania, A. imparò presto a dirigere e governare.

  2. Alberto I d'Asburgo è stato duca d'Austria dal 1282 al 1308 e re dei Romani dal 1298 al 1308. È considerato dallo storico Bernd Schneidmüller come uno dei re-conte.

  3. Alberto I d'Asburgo è stato duca d'Austria dal 1282 al 1308 e re dei Romani dal 1298 al 1308. È considerato dallo storico Bernd Schneidmüller come uno dei re-conte.

  4. Alberto d’Asburgo. Arciduca dei Paesi Bassi cattolici, cardinale (Wiener Neustadt 1559-Bruxelles 1621). Sesto figlio di Massimiliano II, educato (1570) presso lo zio Filippo II di Spagna, cardinale (1577), governatore del Portogallo (1583-93), arcivescovo di Toledo (1594) e governatore (1596) dei Paesi Bassi cattolici.

  5. ALBERTO d'Asburgo, arciduca, principe sovrano dei Paesi BAssi cattolici. G. I. Hoogewerff. Nacque a Neustadt il 15 novembre 1559, morì a Bruxelles il 15 luglio 1621. Fu il figlio minore di Massimiliano II e di Maria d'Austria, e nipote di Carlo V.

  6. Alberto d'Asburgo ( Vienna, 16 agosto 1397 – Neszmély, 27 ottobre 1439) è stato duca d'Austria col nome di Alberto V (dal 1404 ), Re di Ungheria e di Boemia (dal 1437) e Re di Germania come Alberto II (dal 1438 ).

  7. ALTRI RISULTATI DI RICERCA. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Figlio (n. 1250 circa - m. Brugg sulla Reuss 1308) di Rodolfo I d' Asburgo; ebbe l'investitura (1283) dei ducati d' Austria e di Stiria; ridusse Vienna all'obbedienza (1288), e soppresse rivolte di nobili.