Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Madonna della Vittoria è una grande pala d'altare tempera su tavola (280x166 cm) di Andrea Mantegna, realizzata nel 1496 come ex voto di Francesco II Gonzaga dopo la vittoria di Fornovo. Il dipinto è conservato al Museo del Louvre , oggetto delle spoliazioni napoleoniche avvenute a Mantova .

  2. 6 feb 2024 · La Madonna della vittoria è una pala d’altare realizzata da Andrea Mantegna (Isola di Carturo, 1431 – Mantova, 1506) nel 1496 in occasione della vittoria militare contro le truppe francesi di Francesco II Gonzaga.

  3. Mantegna, Andrea - La Madonna della Vittoria. Descrizione del quadro del 1496 realizzato da Andrea Mantegna per ringraziare la Madonna per la vittoria di Fornovo presso Parma. La pala...

    • (1)
  4. The Madonna della Vittoria is a painting by the Italian Renaissance painter Andrea Mantegna; the painting was executed in 1496. History. On 6 July 1495 the French army of Charles VIII of France, retreating from Italy after the French Invasion of 1494-1498, fought the Italic League at the Battle of Fornovo.

  5. Andrea Mantegna. Museo del Louvre. Madonna della Vittoria. DESCRIZIONE: La pala illustra da un lato l'omaggio di Francesco Gonzaga alla Vergine, dall'altro simboleggia la fede cristiana in funzione antisemita, come voluto dal cardinale Sigismondo Gonzaga.

  6. Il capolavoro di Andrea Mantegna che qui ammiriamo non è purtroppo visibile visitando oggi la città virgiliana. La grande tempera su tavola, che misura in altezza 2 metri e 80 centimetri e in...

  7. For the first time in France, the Musée du Louvre presents an important retrospective exhibition of the work of Andrea Mantegna (1431-1506), the main representative of Renaissance ideas in northern Italy.