Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Anna di Baviera (26 settembre 1329 – Praga, 2 febbraio 1353) è stata Regina consorte di Germania e Boemia in quanto moglie di Carlo IV di Lussemburgo.

  2. Maria Anna Cristina Vittoria di Baviera, delfina di Francia (Maria Anna Christine Victoria; Monaco di Baviera, 28 novembre 1660 – Versailles, 20 aprile 1690), è stata Delfina di Francia in quanto moglie di Luigi, il Gran Delfino, figlio ed erede di Luigi XIV di Francia.

  3. Maria Anna di Baviera (Monaco di Baviera, 21 marzo 1551 – Graz, 29 aprile 1608) fu una principessa di Baviera per nascita, e arciduchessa d'Austria per matrimonio.

  4. definizione di Gabriele D'Annunzio su Maria Sofia di Baviera) Marie Sophie Amalie von Wittelsbach, Herzogin in Bayern , nota in italiano come Maria Sofia di Baviera (Castello di Possenhofen , 4 ottobre 1841 – Monaco di Baviera , 19 gennaio 1925), nata Duchessa in Baviera , fu l'ultima Regina consorte del regno delle Due Sicilie . Indice 1 Biografia 1.1 Infanzia 1.2 Fidanzamento e matrimonio ...

  5. Maria Anna di Baviera (Monaco di Baviera, 18 dicembre 1574 – Graz, 8 marzo 1616), figlia di Guglielmo V di Baviera e di Renata di Lorena, fu, per matrimonio arciduchessa dell'Austria Interiore

  6. Maria Anna di Baviera (in tedesco Maria Anna Leopoldine Elisabeth Wilhelmine von Bayern; Monaco di Baviera, 27 gennaio 1805 – Wachwitz, 13 settembre 1877) nata principessa di Baviera, divenne regina di Sassonia dal 1836 al 1854 come consorte di Federico Augusto II di Sassonia (1797-1854

  7. L'Ordine di Sant'Anna fu un ordine cavalleresco creato nell'ambito dell'Elettorato di Baviera.