Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La cessione del credito è disciplinata dallart. 1260 c.c. e seguenti. La legge stabilisce che i crediti siano liberamente trasferibili senza necessità di consenso del debitore. I limiti di cedibilità sono stabiliti espressamente dalla legge o dalla volontà delle parti.

    • Art. 1263 del c.c

      Fonti → Codice Civile → LIBRO QUARTO - Delle obbligazioni →...

  2. Il creditore (1) può trasferire a titolo oneroso o gratuito (2) il suo credito, anche senza il consenso del debitore (3), purché il credito non abbia carattere strettamente personale (4) o il trasferimento non sia vietato dalla legge (5) (6). Le parti possono escludere la cedibilità del credito, ma il patto non è opponibile al cessionario ...

  3. www.gazzettaufficiale.it › atto › serie_generaleGazzetta Ufficiale

    Art. 1260. (Cedibilita' dei crediti). Il creditore puo' trasferire a titolo oneroso o gratuito il suo credito, anche senza il consenso del debitore, purche' il credito non abbia carattere strettamente personale o il trasferimento non sia vietato dalla legge. Le parti possono escludere la cedibilita' del credito; ma il patto non e' opponibile al ...

  4. Nellambito dellart. 1260 c.c. sono individuabili tre casi di incedibilità dei crediti: quando hanno carattere strettamente personale e quando la cessione è vietata dalla legge o...

  5. Il credito può essere trasferito a titolo oneroso o gratuito, purché non abbia carattere strettamente personale. Il sito offre il testo dell'articolo, le massime giurisprudenziali e le norme di riferimento.

  6. Costituzione e codici. Codice Civile | 16 mar 1942 | N. 262 | Art. 1260. Cedibilità dei crediti. (1) Il creditore può trasferire a titolo oneroso o gratuito il suo credito ( 1198 ), anche senza il consenso del ... Note: (1) Si veda, per questo articolo e i successivi, la Risp. 8 marzo 2021, n. 163. (2)

  7. Larticolo 1260 del codice civile infatti recita: “Il creditore può trasferire a titolo oneroso o gratuito il suo credito, anche senza il consenso del debitore, purché il credito non abbia carattere strettamente personale o il traferimento non sia vietato dalla legge”. Cos’è la cessione del credito.