Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Durante il suo regno, Carlo IV ha lasciato un’impronta indelebile sulla storia della Spagna, sia per le sue politiche interne che per il suo ruolo nella politica europea. Questo post esplorerà la vita e il regno di Carlo IV, analizzando il suo impatto sulla Spagna e sul continente europeo.

  2. Carlo IV di Spagna (Portici, 11 novembre 1748 – Roma, 20 gennaio 1819) fu Principe delle Asturie dal 1759 e re di Spagna dal 14 dicembre 1788 al 19 marzo 1808 e dal 6 maggio al 6 giugno 1808.

  3. Secondogenito (Napoli 1748 - Napoli, secondo altre fonti Roma, 1819) di Carlo III e di Maria Amalia di Sassonia, nel 1765 sposò Maria Luisa, figlia dello zio Filippo duca di Parma, e ne subì l'influenza per tutta la vita. Morto il padre, fu proclamato re di Spagna (1788).

  4. Storia della vita di Carlo IV di Spagna, monarca spagnolo. Il regno perduto. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Carlo IV di Spagna nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  5. Appunto di storia su Carlo IV (1788-1808) che governa lo Stato spagnolo con una politica poco riformista e in difesa dai moti rivoluzionari europei.

  6. Carlo IV di Spagna ( Portici, 11 novembre 1748 – Roma, 20 gennaio 1819) fu Principe delle Asturie dal 1759 e re di Spagna dal 14 dicembre 1788 al 19 marzo 1808 e dal 6 maggio al 6 giugno 1808.

  7. 11 feb 2024 · Carlo IV (re di Spagna) di Borbone, re di Spagna (Portici 1748-Roma 1819). Figlio di Carlo III, gli succedette nel 1788. Mancò totalmente dell'intelligenza e dell'energia riformatrice del padre e si lasciò dominare dalla moglie, Maria Luisa di Borbone-Parma, e dal di lei amante Manuel Godoy, un ambizioso arrivista, nominato primo ministro nel 1792.