Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Caterina d'Asburgo, arciduchessa d'Austria (Vienna, 15 settembre 1533 – Linz, 28 febbraio 1572), era una dei quindici figli dell'imperatore Ferdinando I e Anna di Boemia e Ungheria

  2. Caterina e Giovanni ebbero nove figli ma solo due raggiunsero l'età adulta: Alfonso (1526); Maria Emanuela d'Aviz (1527-1545), sposò re Filippo II di Spagna ;

  3. Caterina d'Austria nacque a Torquemada, provincia di Palencia, ultimogenita di Filippo I d'Asburgo e Giovanna di Castiglia. I genitori rappresentarono l'unione dinastica che legò le Case Reali degli Asburgo e della Borgogna con quelle di Castiglia e Aragona nel 1496.

  4. CATERINA d'Asburgo, duchessa di Savoia. Nacque a Madrid il 10 ott. 1567, secondogenita di Filippo II di Spagna e di Isabella di Francia. Fu piuttosto bella, colta e intelligente, ben conscia dell'alto rango e del nobilissimo lignaggio. È ovvio che appena fu in età da marito vari furono i pretendenti alla sua mano.

  5. Caterina Michela di Spagna (in spagnolo Catalina Micaela de Austria; Madrid, 10 ottobre 1567 – Torino, 6 novembre 1597) è stata un' infanta di Spagna per nascita e duchessa di Savoia per matrimonio.

  6. 6 dic 2023 · Si tratta di un ritratto in bianco e nero, raffigurante una famiglia felice, azzarderei a dire spensierata, la quale passeggia nella grande area verde della loro tenuta. Sì, perché la famiglia in questione è nobile, anzi, molto più, è imperiale.

  7. MARGHERITA di Savoia, duchessa di Mantova Romolo Quazza Quarta figlia di Carlo Emanuele I e di Caterina d'Asburgo, nata il 28 aprile 1589, fu reggente dello stato nel 1603 durante una breve assenza [...] successione di Mantova e del Monferrato, cercò qualche volta d'intromettersi a vantaggio degli antichi sudditi e della figlia padre Mansueto ...