Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Croce del Sud, è la più piccola delle 88 costellazioni moderne, ma anche una delle più famose e appariscenti. È circondata da tre lati dal Centauro, mentre a sud si trova la piccola costellazione della Mosca. Per la sua luminosità e della sua forma inconfondibile, è spesso raffigurata nelle bandiere delle nazioni situate ...

  2. 30 set 2017 · La Costellazione Croce del Sud conosciuta anche con il suo nome latino Crux, è così chiamata per la particolare posizione delle quattro stelle principali che la compongono, disposte appunto in modo da disegnare nella volta celeste una riconoscibilissima croce.

  3. 13 ago 2018 · La Croce del Sud ha un grande significato nell’emisfero australe. Per secoli, come il Grande Carro nei cieli settentrionali, fungeva da faro per i navigatori perché la barra più lunga della...

  4. edu.inaf.it › costellazioni › croce-del-sudCroce del Sud – EduINAF

    10 mar 2021 · Vediamo alcune caratteristiche della costellazione della Croce del Sud, protagonista di un curioso equivoco che coinvolge Dante Alighieri.

  5. Costellazione del cielo australe, invisibile alle nostre latitudini, formata da 4 stelle luminose (tre di 1 a grandezza e una di 3 a) disposte a forma di croce latina.

  6. La Croce del Sud è una costellazione famosa, ma come quasi tutte quelle australi ha un'origine che niente ha a che fare con la mitologia. In tempi antichi le sue stelle facevano parte del Centauro (secondo le indicazioni di Tolomeo).

  7. 22 lug 2011 · Dopo aver incontrato tante belle costellazioni ben visibili alle nostre latitudini, stavolta andiamo a conoscere una costellazione dell’emisfero australe: la Croce del Sud.