Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 31 mag 2022 · RESCISSIONE. Al pari del recesso e della risoluzione, anche la rescissione determina lo scioglimento del contratto. In questo caso, tuttavia, la rescissione può essere ottenuta solamente in caso di vizio iniziale del rapporto contrattuale. Il codice civile, infatti, prevede agli articoli 1447-1452 in maniera specifica i casi di ...

    • Recesso Dal Contratto: Cos’È
    • Risoluzione Del Contratto: Come Funziona
    • Rescissione Del Contratto: Cosa Cambia

    L’ordinamento contrattuale italiano concede la facoltà diinterrompere un vincolo contrattuale. Le possibilità a disposizione portano dunque all’interruzione degli accordi in vigore tra le parti. Loscioglimento di un contratto può avvenire in modi differenti. Uno di questi è il recesso unilaterale, disciplinato dall’art. 1373 del codice civile. In q...

    La risoluzione di un contratto, invece, è una causa di scioglimento del rapporto tra le parti derivante da una problematica sorta tra le parti. Si esercita coneffetto retroattivo: in pratica, è come se il contratto non fosse mai stato siglato. A differenza del recesso, dunque, il contratto si conclude con una risoluzione quando si verificano dellec...

    Alla luce di quanto detto fin qui, cosa si intende allora conrescissione del contratto? Questa tipologia di scioglimento di un rapporto contrattuale, prevista agli art. 1447-1452 cc, avviene soltantoin presenza di un vizio iniziale. Potrà avvenire nei casi in cui vi sia: 1. uno stato di bisogno; 2. uno stato di pericolo attuale, quindi di danno gra...

  2. 19 ago 2023 · Tra i diversi motivi che possono portare alla rescissione del contratto, la legge prevede due casi specifici: il contratto concluso in stato di pericolo e quello concluso in stato di bisogno. In questo articolo, esamineremo la disciplina di queste due ipotesi e le differenze tra di esse.

  3. 22 ott 2021 · Rescissione. Anche la rescissione, similmente ai precedenti istituti, implica lo scioglimento del contratto. A differenza, però, del recesso e della risoluzione per inadempimento, essa si può ottenere solo in caso di vizio iniziale del sinallagma contrattuale.

  4. 23 gen 2018 · Come darti torto: quando si verifica la risoluzione, il recesso o la rescissione il contratto viene definitivamente meno e si interrompono i vincoli esistenti tra le parti. Tuttavia, tra questi tre concetti c’è un’enorme differenza che dipende dalle ragioni che hanno comportato tale scioglimento.

  5. Cos'è la rescissione del contratto; Rescissione e risoluzione del contratto: differenze; Rescissione contratto concluso in stato di pericolo; Rescissione contratto per lesione ultra...

  6. Il recesso è l'atto con il quale una delle parti può sciogliersi unilateralmente dal vincolo contrattuale, in deroga al principio sancito dall' art. 1372 c.c. secondo il...