Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Grande Loggia Unita di Inghilterra riabbraccia il Goi in un momento delicato della sua vita, apre alla doppia affiliazione (Italia e Inghilterra) e dispone la coabitazione con la Gran loggia...

  2. Massoni Celebri. Il riconoscimento del valore: Premio Nobel. I padri fondatori. Alla conquista dello spazio. Il coraggio e l’avventura. Le grandi risorse economiche in aiuto dell’ideale. Arte Reale nelle arti figurative. Nell’armonia pitagorica: la musica. Nel cinema e nel teatro.

    • La Cacciata Del Goi Nel 1993
    • Goi E Gran Loggia d'Italia Uniti E Fratelli
    • La Storia Del Grande Oriente d'Italia
    • Che Succede in Inghilterra Con Carlo

    In quel del Gianicolo, a Roma, dove nella Villa del Vascello ha sede il Gran Maestro del Goi, il giornalista Stefano Bisi, si respira aria di festa. La cacciata del Goi nel 1993 da parte inglese, aveva lasciato una dolorosa ferita tra i 25mila aderenti al Grande Oriente d’Italia. Il disconoscimento era giunto ufficialmente per questioni di lana cap...

    Intanto il ritorno del riconoscimento al Goi pone un problema qui in Italia. Infatti Michele di Kent ha posto una pregiudiziale, ovvero che il Goi conviva “fraternamente” con la Gran Loggia Regolare d’Italia, che come dicevamo, è riconosciuta anch’essa dalla Gran Loggia Unita d’Inghilterra. La cosa è più facile a dirsi che a farsi; infatti, i frate...

    Il primo riconoscimento era arrivato nel lontano 1972, con l’opera dei gran maestri del Goi Giordano Gamberini e poi di Lino Salvini e con l’opera sotto traccia del potentissimo alto funzionario della Ragioneria Generale dello Stato Italiano, Elvio Sciubba. All’epoca, Michele di Kent, chiese per il riconoscimento che le massonerie italiane si riuni...

    Il compito della massoneria regolare di sostegno alla potenza inglese la si comprende con il fatto che il capo della Gran Loggia Unità d’Inghilterra, una sorta di Vaticano della massoneria, viene ricoperto tradizionalmente dal Re d’Inghilterra. La Francia naturalmente non poteva tollerare questa situazione e creò già nel XVIII secolo, una sua masso...

    • Antonio Parisi
  3. 8 mar 2023 · Dopo la rottura del '93 sull'onda delle inchieste su mafia e logge, il Duca di Kent ha deciso di riconoscere di nuovo l'Obbedienza guidata da Stefano Bisi. Spesso se ne parla in modo confuso. A tratti contraddittorio. Facendo confusione fra termini e fatti storici.

  4. 1 mar 2023 · Il Gran Maestro della Gran Loggia è il Duca di Kent, Edward, membro della famiglia reale, che ha 86 anni. Nel documento di convocazione per l’8 marzo si legge che dal 2013 al 2022...

    • Mario Portanova
  5. 27 apr 2022 · Il video rappresenta la cerimonia di celebrazione di 300 anni della Massoneria inglese le cui origini risalgono al 24 giugno del 1717. Si è tenuta a Londra nella sede ufficiale di Freemason’s Hall con la partecipazione di 5.000 massoni inglesi. È stata presieduta dal Gran Maestro il duca di Kent. È tradizione della Massoneria ...

  6. Edward, duca di Kent, è un membro della famiglia reale britannica con il trattamento di Altezza Reale ed è 41º in linea di successione al trono britannico. Nonché cugino di primo grado della Regina Elisabetta II del Regno Unito, essendo figlio del fratello minore del padre di Elisabetta.