Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 gen 2017 · I fattori di rischio modificabili sono invece quelli che il soggetto può modificare ad esempio cambiando dieta, smettendo di fumare, assumendo un dato farmaco o iniziando a svolgere attività fisica in modo continuato. I fattori di rischio modificabili più importanti sono: alimentazione errata;

  2. 24 set 2020 · I fattori di rischio modificabili sono quelli sui quali influiscono le proprie scelte e la propria sensibilità; i fattori di rischio non modificabili dipendono da condizioni non...

  3. 24 set 2020 · I fattori di rischio modificabili sono invece quei fattori su cui l’ambiente e lo stile di vita possono influire direttamente, sia in senso positivo che negativo. Ovvero: Ipertensione arteriosa; Ipercolesterolemia; Diabete; Fumo; Obesità/sedentarietà; Eccesso di alcool, eccesso di stress

  4. Consumo di tabacco, errate abitudini alimentari, insufficiente attività fisica, consumo rischioso e dannoso di alcol, insieme alle caratteristiche dell’ambiente e del contesto sociale, economico e culturale rappresentano i principali fattori di rischio modificabili, ai quali si può ricondurre il 60% del carico di malattia, in Europa e in Italia.

  5. I fattori di rischio cardiovascolare si dividono in modificabili (attraverso cambiamenti dello stile di vita o mediante assunzione di farmaci) e non modificabili. I fattori di rischio non modificabili sono: età: il rischio aumenta progressivamente con l'avanzare dell'età; sesso maschile: gli uomini sono più a rischio delle donne. Nella donna ...

  6. Fattori di rischio modificabili. Rientrano in questa categoria tutti i fattori collegati a esposizione del soggetto a determinati agenti, o a stili di vita della persona: Alimentazione; Fumo di sigaretta ; Assunzione di farmaci, ormoni o droghe; Consumo di alcool; Ipertensione arteriosa; Dislipidemia; Diabete; Esposizione ad agenti ...

  7. PRINCIPALI FATTORI DI RISCHIO MODIFICABILI. Tabagismo. Sedentarietà/scarsa attività fisica. Consumo rischioso e dannoso di alcol. Scorretta alimentazione. Sovrappeso/obesità. Diabete mellito.