Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Feldmaresciallo generale è un grado presente nell'esercito di alcuni Stati nonché nel passato nel Sacro Romano Impero, nell'Impero austriaco e in vari Stati tedeschi e in seguito presente in Germania nell'Impero tedesco e nel Terzo Reich; il suo simbolo per eccellenza è il bastone da feldmaresciallo che può essere assegnato a ...

  2. Questa è una lista di quanti ricoprirono il grado di feldmaresciallo del Sacro Romano Impero. La carica corrispondeva a quella di supremo capo dell'esercito imperiale, sottoposto direttamente e unicamente al solo imperatore.

  3. Il bastone da feldmaresciallo è un simbolo cerimoniale che consiste in un bastone corto e spesso, portato come parte dell'uniforme dai militari con il grado più alto della gerarchia.

  4. Storia e società. Storia militare. Terminologia e organizzazioni militari. feldmaresciallo. sm. [sec. XIX; dal tedesco Feldmarschall, maresciallo di campo]. Maresciallo di campo. Grado supremo della gerarchia militare negli eserciti inglese, tedesco e austro-ungarico.

  5. Durante la Seconda Guerra Mondiale, solo tre feldmarescialli generali (il grado più alto nella Wehrmacht) finirono nelle mani dei sovietici. Uno, Ewald von Kleist, morì nel carcere di Vladimir,...

  6. Maresciallo di campo, supremo grado della gerarchia degli ufficiali generali nell’impero austriaco, in Germania e in Inghilterra (corrisponde al grado di generale d’armata in Italia e negli Stati Uniti d’America). © Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani - Riproduzione riservata. feldmaresciallo s. m. [adattam. del ted.

  7. 12 gen 2019 · FELDMARESCIALLI – Fotografia storica militare. Arc. 1727: Principe Otto von Bismark in gran montura da Generale delle Guardie del Corpo, il Ministro della Guerra Albrecht von Roon e il Capo di Stato Maggiore Helmuth graf von Moltke in gran montura da Generale. Fotografia CDV. Fotografo: Sconosciuto.