Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Feldmaresciallo (in lingua thai: จอมพล, trascrizione RTGS: Chom Phon, trascr. IPA [t͡ʃɔːm pʰon], letteralmente: generale massimo) è il più alto grado del Reale Esercito Thailandese. Attualmente è detenuto unicamente dal re di Thailandia Vajiralongkorn, che è formalmente il capo delle Reali Forze Armate Thailandesi.

    • Reichsmarschall

      L'uniforme originale del Reichsmarschall Hermann Göring...

    • Maresciallo

      Nei paesi anglosassoni e tedeschi (ma anche in alcuni arabi...

  2. Friedrich Wilhelm Ernst Paulus è stato un generale tedesco, feldmaresciallo durante la seconda guerra mondiale. Dopo una brillante carriera principalmente nello stato maggiore generale della Wehrmacht, alla fine del 1941 ricevette il comando della 6ª Armata, la più grande e potente armata tedesca, che condusse inizialmente con ...

  3. it.wikipedia.org › wiki › MarescialloMaresciallo - Wikipedia

    Nei paesi anglosassoni e tedeschi (ma anche in alcuni arabi che hanno risentito dell'influenza britannica, come l'Egitto e l'Iraq) è denominato feldmaresciallo (Feldmarschall), ovvero maresciallo di campo.

  4. Nella primavera del 1946 il Feldmaresciallo tornò da Norimberga in Urss. Da quel momento non fu più considerato un prigioniero di guerra, ma un ospite del governo sovietico.

  5. Maresciallo di campo. Grado supremo della gerarchia militare negli eserciti inglese, tedesco e austro-ungarico. Fu attribuito dapprima all'ufficiale generale che aveva il comando della cavalleria in guerra; successivamente divenne un vero e proprio grado militare.

  6. 18 giu 2021 · Il maresciallo Zhukov, il feldmaresciallo Sir Bernard Montgomery e il maresciallo Rokossovskij a Berlino. Dominio pubblico. Diventato maresciallo dell’Unione Sovietica nel 1943, Georgij Zhukov...

    • Boris Egorov
    • feldmaresciallo wikipedia1
    • feldmaresciallo wikipedia2
    • feldmaresciallo wikipedia3
    • feldmaresciallo wikipedia4
  7. Il bastone da feldmaresciallo è un simbolo cerimoniale che consiste in un bastone corto e spesso, portato come parte dell'uniforme dai militari con il grado più alto della gerarchia.