Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La pace di Vestfalia del 1648 pose fine alla cosiddetta guerra dei trent'anni, iniziata nel 1618, e alla guerra degli ottant'anni, tra la Spagna e le Province Unite. Si compone di tre trattati, di cui due firmati a Münster e uno a Osnabrück, entrambe città della Vestfalia. La pace venne poi completata con il trattato dei Pirenei ...

    • Vestfalia

      Definizione. Nota per la pace siglata nel 1648, che, con la...

  2. Con la pace di Vestfalia venne stabilito anche il diritto di non ingerenza negli affari interni degli Stati, un principio fondamentale della diplomazia moderna. Indice. 1 Casus belli. 1.1 La guerra di Colonia e il principio del cuius regio, eius religio. 1.2 I fatti di Donauwörth e la Guerra di successione di Jülich. 1.3 La Guerra dei trent'anni.

  3. La Pace di Vestfalia segnò la decadenza della Spagna, accrebbe la potenza di Svezia e Francia e riconobbe l'indipendenza delle Province Unite dalla Spagna e della Confederazione svizzera dall'Impero; ratificò la fine delle guerre di religione in Europa, allargando l'ambito della libertà di coscienza.

  4. 2 mag 2018 · La Pace di Vestfalia o Westfalia del 1648 comprende una serie di trattati firmati nelle città di Münster (tra cattolici e protestanti tedeschi) e di Osnabrück (tra Francia e Impero). La Pace di Vestfalia mise fine alla Guerra dei Trent’anni .

  5. 11 ago 2022 · La Guerra dei trent'anni non ebbe alcun vincitore. Il conflitto si concluse con la pace di Vestfalia, che semplicemente pose fine alle ostilità senza proclamare un vincitore. Quali furono le conseguenze della Guerra dei trent'anni?

  6. Trattati che nel 1648 posero fine alla guerra dei Trent’anni. La gestazione delle paci, preceduta da diversi tentativi precedenti, iniziò nel 1644, con una doppia trattativa: le delegazioni dell’impero, della Svezia e degli Stati protestanti si riunirono a Osnabrück, mentre il trattato tra la Francia e l’impero fu negoziato a Münster.