Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Oggi vedremo insieme la descrizione del gatto domestico, le caratteristiche principali del gatto e le informazioni più generiche sull’anatomia del gatto. Un piccolo viaggio introduttivo alla scoperta di questi piccoli animali.

  2. Il gatto domestico (Felis catus Linnaeus, 1758 o Felis silvestris catus Linnaeus, 1758) è un piccolo mammifero carnivoro appartenente alla famiglia dei felidi. Dall'indole essenzialmente territoriale e crepuscolare, il gatto è un predatore di piccoli animali, specialmente roditori e uccelli.

  3. 8 ott 2019 · Circa le caratteristiche fisiche, il gatto è un mammifero quadrupede, con la coda (anche se il gatto di Manx non la possiede), artigli retrattili e peli che ne ricoprono il corpo. Il gatto possiede circa 230 ossa, caratteristica che gli permette una grande flessibilità ed agilità.

  4. 2 feb 2022 · Andiamo alla scoperta del meraviglioso mondo del gatto domestico, uno degli animali più amati e che vive fianco a fianco con l'uomo da secoli.

  5. Il gatto (Felis catus), conosciuto anche come gatto domestico o gatto di casa per distinguerlo da altri felini, è una piccola specie di mammifero crepuscolare carnivoro predatore che è assai apprezzato dagli esseri umani per la sua compagnia e per la sua capacità di cacciare nocivi come i serpenti, gli scorpioni ed altri parassiti ...

  6. Quali sono le origini del gatto? Dinictis, origini del gatto. » L'evoluzione del gatto. » Origine del gatto domestico. » Dall’Antico Egitto ai giorni nostri. » I Felini in generale.

  7. www.treccani.it › enciclopedia › gatti_(Enciclopedia-dei-ragazzi)Gatti - Enciclopedia - Treccani

    Il gatto è un predatore di piccola taglia la cui maggiore soddisfazione consiste nell'avventarsi su di una piccola preda, e finirla dopo un lungo gioco. Tale informazione è nel DNA della maggior parte dei gatti, anche se in alcuni casi può scomparire in assenza di selezione naturale.