Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sigismondo di Lussemburgo ( Norimberga, 15 febbraio 1368 – Znojmo, 9 dicembre 1437) è stato principe elettore di Brandeburgo, re d'Ungheria, re di Croazia, re dei Romani, re di Boemia e imperatore del Sacro Romano Impero. Egli è considerato dallo storico Bernd Schneidmüller come uno dei re-conte .

  2. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. SIGISMONDO, imperatore. Eugenio Dupré Theseider. Figlio di Carlo IV e fratellti di Venceslao, nacque il 15 febbraio 1361, e fu l'ultimo della casa di Lussemburgo.

  3. Sigismóndo imperatore. Enciclopedia on line. ALTRI RISULTATI DI RICERCA. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Figlio (Norimberga 1368 - Znojmo 1437) dell' imperatore Carlo IV e di Elisabetta di Pomerania, fratello di Venceslao IV; ultimo imperatore della casa di Lussemburgo.

  4. 25 mar 2019 · 25/03/2019. Il Concilio di Costanza (1414-1418): cosa stabilì. Il Concilio di Costanza (1414-1418) fu convocato dallimperatore Sigismondo di Lussemburgo, nella città di Costanza, per porre fine allo Scisma d’Occidente. Si aprì il 5 novembre 1414.

  5. Concilio di Costanza - Wikipedia. Targa commemorativa del Concilio di Costanza. Il concilio di Costanza, ( 1414 - 1418) è il XVI Concilio riconosciuto ecumenico dalla Chiesa cattolica, convocato a Costanza dall' antipapa Giovanni XXIII e presieduto dal re dei Romani Sigismondo per porre fine allo scisma d'Occidente.

  6. Sigismondo. Imperatore del Sacro romano impero (Norimberga 1368-Znojmo 1437). Figlio di Carlo IV, ereditò il margraviato di Brandeburgo che avrebbe poi ceduto e ottenne la corona di re d’Ungheria (1387). Eletto re dei romani da una parte degli elettori nel 1410, fu riconosciuto l’anno successivo anche dai suoi oppositori.

  7. Sigismondo di Lussemburgo ( Norimberga, 15 febbraio 1368 – Znojmo, 9 dicembre 1437) è stato principe elettore di Brandeburgo, re d'Ungheria, re di Croazia, re dei Romani, re di Boemia e imperatore del Sacro Romano Impero. Egli è considerato dallo storico Bernd Schneidmüller come uno dei re-conte. Fatti in breve Imperatore dei Romani, In carica ...