Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'adesione dell'Ucraina all'Unione europea è il processo che dovrebbe portare il paese ex-sovietico a diventare stato membro dell'Unione europea. L'iter è stato avviato dalla richiesta di adesione presentata dall'Ucraina il 28 febbraio 2022 e dovrebbe concludersi, una volta soddisfatti i criteri di Copenaghen verificati nel corso ...

  2. 24 gen 2024 · Sin dall'inizio dell'offensiva russa nel febbraio 2022, l'UE e il Parlamento europeo hanno sostenuto l'Ucraina, condannando con decisione l'aggressione e adottando misure incisive come le sanzioni e offrendo sostegno sotto forma di assistenza finanziaria e materiale.

  3. 14 dic 2023 · L’Ucraina e la Moldavia avevano chiesto di entrare nell’Unione Europea in seguito all’invasione russa dell’Ucraina, a febbraio del 2022, e l’Unione aveva concesso loro lo status...

  4. 8 gen 2018 · Nel dicembre 2023 i leader dell'UE hanno deciso di avviare i negoziati di adesione. Parallelamente al processo di allargamento, l'UE e l'Ucraina cooperano inoltre per rafforzare le relazioni politiche ed economiche, anche attraverso il partenariato orientale. Allargamento dell'UE: Ucraina (informazioni generali)

  5. www.consilium.europa.eu › it › policiesUcraina - Consilium

    24 giu 2022 · L'Ucraina ha presentato domanda di adesione all'UE nel febbraio 2022 e ha ottenuto lo status di paese candidato nel giugno 2022. Nel dicembre 2023 i leader dell'UE hanno deciso di avviare i negoziati di adesione.

  6. Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea. Aspirare ad aderire all'UE. L'Ucraina ha presentato domanda di adesione all'UE alla fine di febbraio 2022, solo pochi giorni dopo che la Russia ha lanciato la sua aggressione non provocata e ingiustificata su vasta scala contro il paese.

  7. L'UE è unita nel sostenere con fermezza l'Ucraina. Condanna fermamente l'aggressione militare non provocata e ingiustificata da parte della Russia. Dall'inizio dell'invasione russa l'Unione europea ha fornito all'Ucraina sostegno economico, umanitario e militare per oltre 88 miliardi di euro .