Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'eruzione dell'Etna del 1669, che è considerata la più devastante in epoca storica, ebbe inizio in primavera e si concluse a metà luglio dello stesso anno. Devastò e seppellì decine di centri abitati, giungendo fino al mare in corrispondenza dei quartieri occidentali di Catania [2] .

  2. 7 mar 2019 · L’11 Marzo 2019 ricorre il 350° anniversario della più grande eruzione laterale dell’Etna documentata in epoca storica. Il 1669 fu definito dalla popolazione interessata dall’evento vulcanico come l’anno della grande ruina (rovina). Durata ben quattro mesi, e caratterizzata da attività sia esplosiva che effusiva, questa ...

  3. 12 nov 2023 · Leruzione si concluse l’11 luglio 1669, dopo quattro mesi di intensa attività sia esplosiva che effusiva, riscrivendo la storia del territorio della città di Catania e rappresentando un evento estremo nella storia eruttiva dell’Etna per quanto riguarda gli aspetti vulcanologici, l’impatto sulla popolazione e sul tessuto ...

    • Meteorologo
  4. 20 feb 2024 · STORIE. La “grande ruina” del 1669: quando l’Etna diventò l’inferno. Leruzione durò quattro mesi e fu la più lunga degli ultimi 15mila anni sul vulcano. Un fiume di circa 600 milioni di metri cubi di magma, esteso per 40 chilometri quadrati, che cambiò il volto di Catania.

  5. 26 ott 2013 · Etna, la grande eruzione del 1669: quando la lava arrivò fino a Catania! di Redazione MeteoWeb. 26 Ott 2013 | 10:10. Il prepotente risveglio dell’Etna genera nuovamente inquietudine tra le...

    • la grande eruzione del 16691
    • la grande eruzione del 16692
    • la grande eruzione del 16693
    • la grande eruzione del 16694
    • la grande eruzione del 16695
  6. La grande eruzione dell’Etna del 1669 e Mompileri. di Rosario Catania. L’otto marzo 1669, primo Venerdì di Quaresima, fu una giornata destinata a rimanere particolarmente impressa nella memoria degli abitanti del piccolo borgo di Mompileri.

  7. ETNA 1669 | A Catania la presentazione del libro sulla grande eruzione “Etna 1669. Storie di lava a 350 anni dalla grande eruzione” è il volume che ripercorre, da un punto di vista storico e scientifico, l’evento straordinario che sconvolse il territorio e le vite alle pendici del vulcano.