Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ladislao III Jagellone (in polacco Władysław III Jagiellończyk; Cracovia, 31 ottobre 1424 – Varna, 10 novembre 1444) fu re di Polonia dal 1434 al 1444, re d'Ungheria dal 1440 al 1444 con il nome di Vladislao I .

  2. Ladislào III re di Polonia e di Ungheria Enciclopedia on line Figlio (Cracovia 1424 - Varna 1444) di Ladislao II, combatté la diffusione dell'ussitismo in Polonia , appoggiandosi al partito cattolico guidato dal vescovo di Cracovia, Zbigniew Oleśnicki .

  3. Ladislao III. Re di Polonia e d’Ungheria (Cracovia 1424-Varna 1444). Figlio di Ladislao II, combatté la diffusione dell’hussitismo in Polonia, appoggiandosi al partito cattolico guidato dal vescovo di Cracovia Zbigniew Oleśnicki.

  4. LADISLAO o Vladislao III Jagellone, re di Polonia (Ulászló I come re d'Ungheria) Figlio di Ladislao II Jagellone e della sua quarta moglie Sofia, nacque il 1424 a Cracovia. Aveva appena dieci anni quando gli morì il padre, che dopo lunghe lotte era riuscito ad assicurargli il trono.

  5. Ladislao I il Breve è stato un nobile polacco, duca fino al 1300, poi principe di Cracovia dal 1305 fino alla sua incoronazione il 20 gennaio 1320 come re di Polonia. Fu principe della Grande Polonia dal 1296 e re di Polonia dal 1320. Figlio di Casimiro I di Cuiavia, successe al principato nel 1275. Eletto principe dai nobili della ...

  6. re di Polonia e d'Ungheria (Cracovia 1424-Varna 1444). Figlio di Ladislao II, gli succedette nel 1434. Consigliato dal vescovo di Cracovia, Z. Oleśnicki, lottò contro gli hussiti e li vinse in battaglia. Poco dopo (1440) fu chiamato al trono d'Ungheria. Qui fece una prima spedizione contro i Turchi (1443-44).

  7. Ladislao di Varna (31 ottobre 1424 – 10 novembre 1444), noto anche come Ladislao di Varna , fu re di Polonia e duca supremo ( Supremus Dux ) del Granducato di Lituania [1] [2] dal 1434, nonché re d'Ungheria e la Croazia dal 1440 fino alla sua morte nella battaglia di Varna . [3] Era il figlio maggiore di Ladislao II Jagiełło , re di ...