Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ludwig II di Wittelsbach, tradotto in italiano come Ludovico e qualche volta anche con la forma Luigi II (Monaco di Baviera, 25 agosto 1845 – Lago di Starnberg, 13 giugno 1886), fu re di Baviera dal 1864 al 1886, anno in cui morì annegato in circostanze che non furono mai chiarite (visto che era considerato anche un ottimo nuotatore).

  2. 23 feb 2021 · Nel giugno del 1886 la popolazione bavarese assistette sgomenta ai funerali del suo sovrano, Ludovico II di Wittelsbach. In meno di una settimana il re era stato spogliato della corona, arrestato per incapacità mentale e infine trovato morto nelle acque del lago di Starnberg senza che nessuno sapesse esattamente come aveva potuto ...

  3. Biografia. L'espansione della casa Wittelsbach. Ludovico era figlio del duca dell' Alta Baviera Ludovico II (il Severo) e di Matilde d'Asburgo. Trascorse gli anni dal 1294, anno della morte del padre, fino al 1301 a Vienna, alla corte degli Asburgo. Nel 1301 divenne Duca reggente di Baviera, assieme al fratello Rodolfo.

  4. Ludwig II di Wittelsbach, tradotto in italiano come Ludovico e qualche volta anche con la forma Luigi II ( Monaco di Baviera, 25 agosto 1845 – Lago di Starnberg, 13 giugno 1886 ), fu re di Baviera dal 1864 al 1886, anno in cui morì annegato in circostanze che non furono mai chiarite (visto che era considerato anche un ottimo nuotatore).

  5. Ludovico II di Wittelsbach detto il Severo fu duca di Baviera e conte palatino del Reno dal 1253 al 1294. Nato ad Heidelberg, era figlio del duca Ottone II e di Agnese del Palatinato, figlia di Enrico V della dinastia dei Guelfi, e nipote di Enrico XII il Leone e di Corrado Hohenstaufen.

  6. I castelli di Ludovico II, il cui suolo nessun estraneo avrebbe dovuto calpestare, sono stati visitati dopo la sua morte da più di 130 milioni di persone. Essi costituiscono dei testimoni di pietra di un ideale mondo parallelo che il re si costruì, volgendo con ciò le spalle al suo tempo.

  7. Ludovico II di Wittelsbach, noto anche come Ludovico II di Germania (Monaco di Baviera, 25 agosto 1845), è re di Baviera (dal 1864) e Vestfalia (dal 1868) e primo imperatore tedesco (dal 1873). Primo imperatore della Germania moderna, fu soprannominato Ludovico il Grande. Sotto la sua leadership...