Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ludovico II, detto il Giovane oppure Luigi II il Giovane (1° novembre 825 – Ghedi, 12 agosto 875), è stato Re d'Italia dall'850 (associato alla corona già dall'844), Imperatore dei Romani dall'855 (era co-imperatore dall'850) ed anche re di Provenza dall'863 alla sua morte.

  2. Ludovico il Germanico allora inviò il figlio, Ludovico il Giovane, che, con l'appoggio dei nobili aquitani, nell'854, attaccò Carlo il Calvo ed arrivò sino a Limoges, mentre i Normanni si erano stabiliti nella Valle della Loira devastando Poitiers, Angoulême, Périgueux, Limoges, Clermont e Bourges.

  3. Figlia del re d'Italia, poi Imperatore dall'855 ed anche re di Provenza, Ludovico II il Giovane e di Engelberga, di cui non si conoscono gli ascendenti, ma quasi certamente, da parte di padre, erano della Sippe dei Supponidi, di origine franca e, secondo alcuni storici (vedi l'enciclopedia medievale tedesca, Lexikon des Mittelalters ...

  4. Nel corso dell'estate dell'857 L. II incontrò Ludovico il Germanico a Trento, dove fu suggellata un'alleanza; nel febbraio 858 i suoi missi si recarono a Ulm presso Lotario II, mentre L. II, nel mese di marzo, andò a Roma dal papa, senz'altro per perorare la sua causa.

  5. Ludovico II, detto il Giovane oppure Luigi II il Giovane (822 / 825 – Ghedi, 12 agosto 875), è stato Re d'Italia dall' 850 (associato alla corona già dall' 844), Imperatore dei Romani dall' 855 (era co-imperatore dall' 850) ed anche re di Provenza dall' 863 alla sua morte.

  6. Ludovico II venne internato nel castello di Berg. Il giorno successivo trovò la morte in circostanze mai chiarite nelle acque del lago di Starnberg insieme allo psichiatra che ne aveva redatto l'atto di interdizione.

  7. LUDOVICO il Giovane, re dei Franchi Orientali. Secondogenito di Ludovico il Germanico, nato circa l'822, prese parte dapprima, alle lotte sostenute dal padre contro i Cèchi, gli Abodriti e in Aquitania. Ma, poi, malcontento della partizione del regno fatta nel nell'865 dal padre, gli si ribellò.