Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ludovico Gonzaga, (alias Luigi III o Ludovico II [1] [2] [3] [4] [5] ), detto il Turco [6] ( 5 giugno 1412 – Goito, 11 giugno 1478 ), figlio di Gianfrancesco I Gonzaga e di Paola Malatesta, fu il secondo marchese di Mantova dal 1444 fino alla sua morte.

  2. Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 66 (2006) LUDOVICO III Gonzaga, marchese di Mantova. Isabella Lazzarini. Figlio primogenito di Gianfrancesco, marchese di Mantova, e di Paola Malatesta, nacque nel 1412; le fonti danno indicazioni incerte sul giorno e sul mese, oscillando fra il 5 giugno di Bonamente Aliprandi e il 5 luglio di ...

  3. Ludovico III detto il Giovane ( 835 circa – Francoforte sul Meno, 20 gennaio 882) fu re di Sassonia (oltre alla Sassonia includeva la Franconia e la Turingia ), dall' 865 re di Lotaringia, dall' 876 (condiviso con il re dei Franchi Occidentali, poi unico re dall' 879 ), re dei Franchi Orientali e re di Baviera dall' 879 alla sua morte.

  4. LUDOVICO III Gonzaga, marchese di Mantova. Fu il secondo marchese di Mantova e il terzo di tal nome nella famiglia, dopo Ludovico I podestà di Mantova nel 1328, e Ludovico II signore dal 1369 al 1382. Nacque nel 1414 da Gianfrancesco e da Paola Malatesta; a 19 anni sposò la dodicenne Barbara di Brandeburgo, nipote di Sigismondo imperatore.

  5. Ludovico Gonzaga,, detto il Turco, figlio di Gianfrancesco I Gonzaga e di Paola Malatesta, fu il secondo marchese di Mantova dal 1444 fino alla sua morte. Fu l'esponente più ragguardevole della famiglia e sotto la sua signoria Mantova divenne una delle capitali del Rinascimento italiano.

  6. Nacque a Mantova il 21 ag. 1460, quintogenito maschio del marchese Ludovico III Gonzaga e di Barbara di Hohenzollern. Fin dai primi anni la sua figura può essere adottata a rappresentare emblematicamente le esperienze del raffinato e colto prelato rinascimentale.

  7. Biografia. Giovinezza. Ludovico nacque a Monaco di Baviera, figlio primogenito di Luitpold di Baviera e di sua moglie, l'arciduchessa Augusta Ferdinanda d'Asburgo-Lorena (figlia del granduca Leopoldo II di Toscana ). Ludovico venne così chiamato in onore del nonno, il re Ludovico I .