Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Valendomi degli studi critici più recenti e risalendo sempre alle fonti originali e all'esame diretto delle opere, mi sono pro- posto di presentare nella loro vera luce la figura e Parte del grande poeta ferrarese, di cui qualche lato rimane tuttora nell'ombra.

    • Ludovico Ariosto: I Primi Anni
    • IL Servizio Presso Gli Estensi
    • L’Attività Letteraria: Le Commedie, Le Satire, L’Orlando Furioso
    • Gli Ultimi Anni

    Ludovico Ariosto nasce a Reggio Emilia l’8 settembre 1474. Il padre Niccolò è al servizio degli Estensi e comanda la guarnigione cittadina; la madre è la nobildonna reggiana Daria Malaguzzi Valeri. Per volere del padre, studia per cinque anni legge, ma poi si dedica alle lettere, per le quali sente una forte inclinazione.

    Alla morte del padre, nel 1500, è costretto a interrompere gli studi letterari e a trovare un’occupazione presso la corte degli Estensi per provvedere al mantenimento dei suoi nove fratelli. Di questo ci parla lo stesso Ludovico Ariosto nella sua sesta Satira, indirizzata a Pietro Bembo, perché gli procuri un precettore per suo figlio Virginio. In ...

    Tra il 1508 e il 1509 vengono rappresentate le prime commedie: Cassaria (rappresentata per il Carnevale del 1508) e I Suppositi. Si tratta di due commedie in prosa. La prima rappresenta il recupero, grazie al pagamento di un riscatto da parte dei fidanzati, di due giovani rapite e tenute come schiave da un ruffiano. Già il titolo (la “cassa” alla q...

    Nel 1532 (ottobre) esce la terza edizione dell’Orlando Furioso, in quarantasei canti, destinata a divenire quella definitiva nonostante l’intenzione dell’autore di apportare ulteriori correzioni. In novembre accompagna il duca Alfonso a Mantova a incontrare l’imperatore Carlo V. Al ritorno si ammala di enterite. Il 6 luglio 1533muore a Ferrara, dop...

  2. Ludovico Ariosto: vita e opere. 4'. Ludovico Ariosto nasce nel 1474 dal conte Niccolò, nobiluomo al servizio della corte degli Estensi, e da Daria Malaguzzi Valeri. Il padre, cercando di avviarlo alla carriera giuridica e alla vita presso l’ambiente di corte, lo costringe a studiare diritto presso lo Studio di Ferrara.

    • Alessandro Cane
    • Studente Universitario
  3. Ludovico Ariosto è il principale esponente dell’Umanesimo, é uno dei più importanti poeti italiani del Cinquecento , nacque a Reggio Emilia nel 1474 e morì nel 1533, mentre ancora era in servizio presso la nobile famiglia d’Este.

  4. L'ottava d'oro: la vita e l'opera di Ludovico Ariosto: letture tenute in Ferrara per il quarto centenario dalla morte del poeta, testi di Italo Balbo, Curzio Malaparte, Achille Campanile, Nello Quilici, Filippo Tommaso Marinetti ed altri, Verona, Mondadori, 1933, OCLC 878351118.

  5. 18 ott 2015 · Riassunto sulla vita, il pensiero, la personalità e le opere di Ludovico Ariosto. Ludovico Ariosto nacque a Reggio Emilia nel 1474, primo di dieci figli. Studiò giurisprudenza per desiderio del padre, ma proseguì poi con gli studi letterari. Nel 1500, alla morte del padre, si trovò a capo della sua numerosa famiglia e dovette ...