Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maestà imperiale [1] è il trattamento utilizzato da imperatori e imperatrici . Questo trattamento è usato per distinguere la figura dell'imperatore da quella del re, che gode invece del trattamento di Maestà .

  2. in maestà indica la rappresentazione della figura di Cristo, vista frontalmente, seduta in trono, recante gli attributi della sua potenza, secondo un motivo costituitosi fin dal 4° sec., in analogia con le figurazioni imperiali di quel tipo, ed esteso più tardi alla Vergine.

  3. it.wikipedia.org › wiki › MaestàMaestà - Wikipedia

    maestà imperiale: trattamento riconosciuto, negli ultimi tre secoli, agli imperatori di Austria, Russia, Francia, Germania, Turchia, Persia, Cina, Giappone, Etiopia, Messico, Brasile e Centrafrica. Era inoltre riconosciuto al re di Gran Bretagna in quanto imperatore delle Indie , nonché al re d'Italia in quanto imperatore d'Etiopia ...

  4. maestÀ Il termine maestà, come titolo spettante al capo di uno stato a regime monarchico, appare assai tardi. Nel Medioevo, per molti secoli il titolo con cui ci si rivolgeva e ai re e agli stessi imperatori, d'Oriente prima e più tardi anche del Sacro Romano Impero, fu, in un primo periodo, soprattutto quello di excellentia , che non era d ...

  5. LESA MAESTÀ. . È per eccellenza il nome del delitto politico. Pare che le origini vadano cercate, anziché nell'antica perduellio (alto tradimento), nei processi contro gli ex magistrati della repubblica romana davanti al tribunale dei tribuni: infatti, il nome di maiestas era riservato dapprima allo specialissimo potere di veto ( intercessio ...

  6. Maestà (S.M.) · Maestà imperiale (S.M.I.) · Maestà imperiale e reale (S.M.I.R.) · Maestà cesarea (S.M.C.) · Maestà britannica (S.M.B.) · Maestà cattolica (S.M.C.) · Maestà apostolica (S.M.A.) · Maestà cristianissima (S.M.C.) · Maestà fedelissima (S.M.F.) · Maestà ortodossa (S.M.O.)

  7. 15 ott 2020 · Napoleone I sul trono imperiale è un dipinto noto anche come Sua maestà limperatore dei francesi sul suo trono. Il condottiero in posa ieratica e monumentale si trasforma in una divinità classica. Napoleone Bonaparte diventò imperatore dei francesi con la proclamazione del 18 maggio 1804.