Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Morte. Quando Zsigmond abdicò nel marzo 1599, Maria Cristina alla fine lo lasciò e tornò in Austria. Il 17 agosto 1599 papa Clemente VIII sciolse il suo matrimonio e nel 1607 si unì alla sorella minore Eleonora nel Collegium Virginum di Haller a Hall in Tirol, dove morì nel 1621 . Ascendenza. Sacro Romano Impero (1519-1740) Casa d'Asburgo. Note.

  2. Maria Cristina d'Austria (Maria Christina Désirée Henriette Felicitas Rainiera; Brno, 21 luglio 1858 – Madrid, 6 febbraio 1929) è stata principessa imperiale, arciduchessa d'Austria, principessa reale d' Ungheria e Boemia e regina consorte di Spagna.

  3. Maria Cristina d'Austria muore a Madrid il 6 febbraio del 1929, all'età di 71 anni.

  4. 7 mag 2022 · Fu a Vienna che lo scultore ricevette dal duca Alberto di Sassonia la commissione di un mausoleo per la moglie, Maria Cristina d’Austria (figlia dell’imperatrice Maria Teresa), morta quello stesso anno.

  5. Storia. Jean-Étienne Liotard, Ritratto dell'arciduchessa Maria Cristina d'Austria (1762) Canova ricevette la commissione di questo grande cenotafio nell'agosto 1798 dal duca Alberto di Sassonia-Teschen, in occasione della morte della sua consorte Maria Cristina, scomparsa il 23 giugno precedente.

  6. 18 lug 2015 · Il monumento funebre a Maria Cristina d'Austria, opera di Antonio Canova, è custodito all'interno dell'Augustinerkirche di Vienna: fu commissionato allo scultore neoclassico dal marito della defunta (come si deduce dalle iscrizioni in latino sul medaglione e sul portale).

  7. Maria Cristina d'Asburgo fu un'arciduchessa d'Austria e principessa consorte di Transilvania. Introduzione Maria Cristina d'Asburgo Biografia Matrimonio Regno Morte