Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Emanuela d'Aviz ( Coimbra, 15 ottobre 1527 – Valladolid, 12 luglio 1545) era un' infanta di Portogallo e principessa delle Asturie per matrimonio. Indice. 1 Biografia. 1.1 Matrimonio. 1.2 Discendenza e morte. 2 Ascendenza. 3 Bibliografia. 4 Altri progetti. 5 Collegamenti esterni. Biografia.

  2. 2 feb 2024 · Nato da un’unione infelice, Don Carlos era il primogenito di Filippo II di Spagna e di Maria Emanuela d’Aviz, i quali, in realtà, erano cugini di primo grado. La madre di Don Carlos morì quattro giorni dopo la nascita del figlio a causa di un’emorragia avuta dopo il parto, segnando così l’inizio di tutt’una serie di ...

  3. 30 gen 2021 · La morte a 23 anni di Don Carlos (Valladolid, 1545 – Madrid, 24 luglio 1568) e figlio del re Filippo II di Spagna e di Maria Emanuela d'Aviz, secondo gli storici si consumò in prigione,...

  4. Carlo d'Asburgo, XVIII Principe delle Asturie ( Valladolid, 8 luglio 1545 – Madrid, 24 luglio 1568 ), anche conosciuto come Don Carlos, è stato un principe spagnolo ed erede al trono del Regno di Spagna e delle Indie, figlio di Filippo II di Spagna e di Maria Emanuela d'Aviz. Personaggio controverso sia in vita ma soprattutto durante e dopo ...

  5. 8 dic 2023 · English: Maria Manuela, Princess of Portugal (1527–1545, English: Mary Emmanuella) was a daughter of King John III of Portugal and his wife Catherine of Habsburg. She was Princess of Asturias as spouse of Philip, Prince of Asturias , and between 1527 and 1535 Princess of Portugal in her own right.

  6. La prima volta si sposò con sua cugina, la Principessa Maria Emanuela d’Aviz, nel 1543. Tuttavia, la Principessa morì nel 1545, poco dopo aver dato alla luce il loro figlio, il futuro Re di Spagna, Filippo III. Dopo la morte di Maria Emanuela, Filippo II decise di risposarsi per consolidare le alleanze politiche.

  7. 14 mag 2022 · Il padre, a differenza da quanto descritto dalle opere di fantasia, era molto indulgente con il figlio e perdonava sempre quel ragazzo rimasto orfano appena nato della madre (Maria Emanuela d’Aviz, infanta di Portogallo) e vissuto senza la presenza paterna: Filippo era troppo preso dal suo compito di sovrano per riuscire ad essere un affettuoso genitore, fatto che causò nel figlio un forte ...