Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Fondata nel 1632 da Petro Mohyla, metropolita di Kiev e della Galizia, è la più antica università ucraina e una delle più antiche dell'Europa orientale.

    • Fondazione
    • Architettura
    • Interno
    • Torre Campanaria
    • Storia

    Non si sa con certezza chi abbia fondato la cattedrale: sulla sua fondazione esistono due versioni. Secondo la Cronaca Primaria il fondatore della cattedrale fu il duca di Kiev Yaroslav il Saggio (978 circa-1054), che costruì la cattedrale nel 1037, dopo la sua decisiva vittoria sui Peceneghi. Altre fonti affermano che la cattedrale fu fondata nel ...

    Anche se non si conoscono i nomi degli architetti, si può pensare che sia stata costruita da eccellenti maestranze dell'ImperoBizantino, che nella cattedrale unirono caratteristiche dello stile architettonico della Rus e di quello bizantino. Tra queste vi sono il numero delle cupole e la loro forma, un maggior numero di navate, l'andamento piramida...

    All'interno ci sono 260 metri quadrati di mosaici e 3 mila metri quadrati di affreschi risalenti all'XI secolo. Mosaici dell'XI secolo decorano le parti più importanti della cattedrale – il catino absidale e l'altare principale. Sono disposti secondo un ordine rigoroso che rispecchia la gerarchia celeste. Accanto a ogni composizione musiva ci sono ...

    Il campanile della Cattedrale di Santa Sofia a Kiev è un monumento architettonico in stile Barocco cosacco. La sua costruzione fu finanziata da Ivan Mazepa nel 1699. L'altezza è di 76 metri (250 piedi). Inizialmente il campanile era a tre ordini, ma nel 1851-1852 fu aggiunto un altro ordine e fu coronato da una cupola lignea a bulbo a forma di pera...

    La storia millenaria della cattedrale è stata travagliata. La Cattedrale di Santa Sofia è sopravvissuta a invasioni nemiche e saccheggi, a una parziale distruzione, a riparazioni e ricostruzioni. La prima grande minaccia per la chiesa fu il saccheggio della città, avvenuto nel 1169. Kiev fu presa e distrutta dal duca Andrea il Pio (1111 circa-1174)...

  2. 10 ago 2021 · Mogila, dal canto suo, commissionò le riparazioni e la parte superiore dell’edificio venne quasi completamente ricostruita, sul modello dell’italiano Ottaviano Mancini in stile barocco ucraino,...

    • siviaggia@italiaonline.it
    • Redazione
    • mogila di kiev1
    • mogila di kiev2
    • mogila di kiev3
    • mogila di kiev4
  3. Pietro Mogila, o Moghila (in rumeno Petru Movilă, in ucraino Петро Могила, Petro Mohyla; Suceava, 21 dicembre 1596 – Kiev, 22 dicembre 1646), è stato un vescovo ortodosso moldavo, metropolita di Kiev

  4. La cattedrale di Santa Sofia è una chiesa ortodossa di Kiev. L'edificio religioso, che ha una storia millenaria risalente al Rus' di Kiev, è uno dei luoghi più famosi della città, ed è stato il primo sito ucraino ad essere inserito tra i patrimoni dell'umanità dell'UNESCO. Dal 15 settembre 2023 il sito è iscritto nella Lista dei ...

  5. National University of Kyiv-Mohyla Academy ( abbr. NaUKMA) ( Ukrainian: Національний університет «Києво-Могилянська академія» (НаУКМА) ), colloquially known as Mohylianka ( Ukrainian: Могилянка ), is a highly ranked national research university located in a historic ...

  6. Extensive participation by Kyiv-Mohyla Academy scholars in high profile academic and professional events in the same week in New York City. NAUKMA continues to build the capacity of mental health service providers in Ukraine as part of the National Institute of Health (NIH) project. KMAcademic Talks: International Law and the War.