Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 28 feb 2024 · Il concetto di “opponibilità ai terzi” è fondamentale nell’ambito del diritto e assume particolare importanza nelle relazioni giuridiche. Esso indica la capacità di far valere i propri diritti o obblighi verso terzi che non sono parte del contratto o dell’accordo originario.

  2. Opponibilità ai terzi. Che cosa significa " Opponibilità ai terzi "? È l'idoneità di un atto giuridico ad esprimere la sua efficacia anche nei confronti dei terzi e non solo delle parti. Diversamente, l'atto inopponibile ha effetti limitati esclusivamente alle parti che vi hanno dato vita.

    • L’Opponibilità Del Contratto
    • La Trascrizione E Le Sue Caratteristiche
    • L’Importanza Della Trascrizione
    • Gli Atti Soggetti A Trascrizione
    • I Rimedi Per L’Acquirente Che Ha Trascritto in Tempi successivi

    L’istituto dell’opponibilità di un contratto di compravenditariveste una grande importanza perché consente all’acquirente di avere delle sicurezze sull’acquisto di un bene specifico, proteggendolo dalle rivendicazioni di altre persone. L’esempio tradizionale è quello dell’acquisto di un bene immobile. Molte spesso succede che il venditore sottoscri...

    Quando si parla di trascrizione si vuole rendere nota quale sia la pubblicità della quale un determinato ha bisogno per essere reso noto a coloro che sono interessati al bene trascritto. Lo stesso istituto può essere considerato alla stregua di un bene legale di pubblicità, posto a tutela della circolazione dei beni immobili, rivolto a risolvere i ...

    Il fine della trascrizione è quello di eliminare contrasti dovuti alla vendita a più persone dello stesso bene. In simili circostanze, chi trascriverà prima farà salvo il suo diritto di mantenere la proprietà dell’immobile e gli atti non trascritti, o trascritti in un momento successivo, non avranno nessun effetto sul primo, anche se il contratto n...

    Il legislatore ha previsto che la trascrizione sia obbligatoria negli atti aventi in oggetto il trasferimento del diritto di proprietà o di altro diritto reale su un bene immobile. L’obbligo di trascrizione è previsto per: I contratti di usufrutto I contratti che costituiscono la comunione di beni immobili I contratti che costituiscono o modificano...

    L’acquirente che trascrive in un secondo tempo dovrà rinunciare ai sogni di abitazione della casa appena acquistata, ma si potrà rivalere nei confronti del venditore che lo ha tratto in inganno. L’acquirente danneggiato avrà diritto alla restituzione delle somme versate a titolo di acconto, e anche al risarcimento del danno patito perché ha perso l...

  3. 14 giu 2019 · Dopo aver analizzato l’istituto della trascrizione e la sua importanza nei contratti di compravendita immobiliare, vedremo in che modo il legislatore ti permette di difenderti da questi raggiri, attraverso lopponibilità del contratto al terzo acquirente o, in mancanza, attraverso un’azione di risarcimento danni nei confronti ...

  4. Si intende per opponibilità in diritto civile la prevalenza di un titolo su altri con esso incompatibili. Ad esempio, se un soggetto dispone la cessazione della qualità di pertinenza di una cosa e la aliena ad un terzo, può verificarsi un conflitto tra coloro che avevano precedentemente acquistato diritti sulla cosa principale e l ...

  5. 14 gen 2005 · opponibilità del contratto ai terzi. Secondo aspetto dell’efficacia riflessa del contratto è quello relativo alla sua opponibilità nei confronti dei terzi, ossia di coloro che vantano (o...

  6. 27 mar 2024 · La funzione della trascrizione è dichiarativa: consiste cioè nel risolvere il conflitto tra più acquirenti dello stesso soggetto, non interessando in alcun modo la validità e l'efficacia dell'atto tra le parti, ma rendendolo semplicemente opponibile ai terzi.