Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. In questa lezione le frasi volitive, che sono quelle frasi indipendenti che esprimono un comando, un ordine o una proibizione. I modi verbali della frase volitiva sono: imperativo,indicativo,congiuntivo e infinito.

  2. Nell’analisi del periodo, le proposizioni volitive sono proposizioni indipendenti che esprimono un ordine, un divieto o un invito. Nelle proposizioni volitive, il verbo può appartenere a quattro modi diversi:

  3. La proposizione principale, sulla base dello scopo comunicativo e del significato, può essere distinta in diverse tipologie: 1. La principale enunciativa , (o informativa ), che ha lo scopo di informare il destinatario della comunicazione di un fatto, un avenimento accaduto, esprimere un’opinione.

  4. La proposizione principale può essere enunciativa, interrogativa, esclamativa, esortativa o desiderativa. La forma enunciativa viene utilizzata per esprimere una semplice affermazione o una constatazione di fatto.

  5. Proposizione volitiva. Si dice volitiva una proposizione che esprime un divieto o un' esortazione: Vattene. Vietato fumare. Abbi pazienza. Proposizione desiderativa. Una proposizione desiderativa esprime un desiderio: Magari fosse capitato a me! Vorrei andare alla festa io. Che vi vada tutto bene! Proposizione esclamativa

  6. Le proposizioni volitive (imperative, esortative, desiderative) esprimono volere, comando, invito, esortazione, preghiera, desiderio, augurio, ecc. Secondo le varie sfumature le volitive si dividono in: – imperative: ad esempio, Taci! Vieni subito! Non mi seccare! – proibitive: ad esempio, Non farlo. Non testimoniare il falso.

  7. 4 giorni fa · Appunto di Grammatica per le medie sui diversi tipi di proposizioni principali, quella enunciativa, interrogativa, esclamativa, desiderativa e volitiva.