Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Casato di Hannover è una dinastia reale tedesca che governò il Ducato di Brunswick-Lüneburg (tedesco Braunschweig-Lüneburg), il Regno di Hannover, e il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda. Succedette nel 1714 al Casato degli Stuart come casa regnante di Gran Bretagna e Irlanda.

  2. 11 gen 2019 · Nell’attesa di una svolta nessuno rimane senza casa: il Principe Ereditario vive al Palazzo del Principe di Hannover, nel complesso dei giardini Reali mentre il padre vive in una confortevole dimora in Austria.

  3. 19 mar 2021 · I "capricci" di suo padre, il principe Ernesto Augusto di Hannover, sono serviti a poco: suo figlio è felicemente sposato con la moglie - detestata perché non di sangue blu - da quattro...

  4. 7 nov 2020 · Il principe Ernesto Augusto II di Hannover, ex Principe ereditario di Hannover ed ex Duca di Cumberland, morì per un ictus nella sua proprietà di Gmunden il 14 novembre 1923. Fotografia formato Gabinetto.

  5. La linea di successione al trono di Hannover segue il principio di primogenitura, la legge salica e il principio di Ebenbürtigkeit (uguaglianza dei matrimoni). Il Regno di Hannover fu abolito nel 1866, per incorporazione nella Prussia, e il Ducato di Brunswick nel 1918.

  6. Federico Luigi di Hannover (Hannover, 1º febbraio 1707 – St. James's Palace, 31 marzo 1751) fu principe di Galles e duca di Gloucester, come rappresentante del casato di Hannover fu un membro della famiglia reale britannica, figlio maggiore di re Giorgio II di Gran Bretagna.

  7. 14 mar 2021 · Fu elevato a principe elettore del Sacro Romano Impero nel 1692. La moglie di Ernesto Augusto, Sofia del Palatinato, fu dichiarata erede del trono d’Inghilterra con l’Atto di Assestamento del 1701, che decretava che i cattolici romani non potevano accedere al trono.