Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Fernandez d'Aragona chiamata anche María di Trastámara principessa della casa reale di Castiglia, fu regina consorte di Castiglia e León dal 1420 fino alla sua morte.

  2. it.wikipedia.org › wiki › TrastámaraTrastámara - Wikipedia

    I Trastámara poterono così dominare sui due maggiori regni della penisola iberica, e i due rami dei Re di Castiglia e dei Re d'Aragona si riunificarono attraverso il matrimonio avvenuto nel 1469 tra la principessa Isabella di Castiglia (1451-1504) detta la Cattolica, figlia del re Giovanni II di Castiglia (1405-1454) e della di lui seconda moglie Isabella del Portogallo, ed il principe ...

  3. Maria di Trastámara: Maria (1396-1445) Giovanni II di Castiglia: Giovanni, XIII re della Corona d'Aragona (1397-1479) I Bianca di Navarra, II Giovanna Enríquez Enrico, duca di Alburquerque (1400-1445) I Caterina di Trastámara, II Beatrice di Pimentel: Eleonora (1402-1445) Edoardo del Portogallo: Pietro, conte di Alburquerque (1406-1438 ...

  4. Maria Fernandez d'Aragona chiamata anche María di Trastámara principessa della casa reale di Castiglia, fu regina consorte di Castiglia e León dal 1420 fino alla sua morte. Introduzione Maria di Trastámara (1396-1445)

  5. The House of Trastámara ( Spanish, Aragonese and Catalan: Casa de Trastámara) was a royal dynasty which first ruled in the Crown of Castile and then expanded to the Crown of Aragon from the Late Middle Ages to the early modern period .

  6. TRASTAMARA. Nino Cortese. Enrico II, capostipite della casa di Trastamara, figlio naturale di Alfonso XI e di Eleonora di Guzman, salì sul trono di Castiglia alla morte di suo fratello, da parte di padre, Pietro I, che egli stesso aveva ucciso a tradimento nei pressi di Montiel (22 marzo 1369). Poi il matrimonio tra Giovanni, primogenito del ...

  7. Discover life events, stories and photos about María de Trastámara Reina de Portugal, Infanta de Aragón y Castilla (1482–1517) of Córdoba, Córdoba, Andalusia, Spain.