Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 mar 2024 · L'azione generale di rescissione per lesione prevista dall'art. 1448 c.c. richiede la simultanea ricorrenza di tre requisiti e cioè l'eccedenza di oltre la metà della prestazione rispetto alla controprestazione, l'esistenza di uno stato di bisogno, inteso non come assoluta indigenza ma come una situazione di difficoltà economica che incide ...

    • A) Introduzione
    • B) Lo Stato Di Pericolo
    • C) Lo Stato Di Bisogno
    • D)La Disciplina

    In generale per rescissione si intende il rimedio concesso ai contraenti quando circostanze esterne (condizioni inique dovute dallo – stato di bisogno e stato di pericolo), che incidono negativamente sul contratto fin dall’origine, provocano uno squilibrio del sinallagma. Si giustificava il rimedio come fondato sia sull’ignoranza circa il valore de...

    art 1447 c.c. il contratto concluso in stato di pericolo: il contratto con cui una parte ha assunto obbligazioni a condizioni inique per la necessità , nota alla controparte, di salvare sé o altri dal pericolo attuale di un danno grave alla persona, può essere rescisso sulla domanda della parte che si è obbligata. Attualità– deve essersi già verifi...

    art 1448 c.c.azione generale di rescissione per lesione: se vi è sproporzione tra le prestazionidi una parte e quella dell’altra, e (1° presupposto)la sproporzione è dipesa dallo stato di bisogno di una parte, del quale(2° presupposto) l’altra parteha approfittatoper tranne vantaggio, la parte danneggiata (non è ammessa la legittimazione di qualunq...

    Inammissibilità di una convalida Il contratto rescindibile produce effetti provvisori ma essi si consolidano solo a seguito della prescrizione dell’azione(ex art. 1450 c.c.) essendo inammissibile un atto di convalida, secondo quanto disposto dall’ art 1451 c.c. inammissibilità della convalida: il contratto rescindibile non può essere convalidato. S...

  2. Rescissione del contratto. Guida sul contratto. La rescissione del contratto è un'azione disciplinata dagli artt. 1447-1452 del codice civile con cui si fanno venire meno gli effetti del contratto...

  3. Stato di bisogno. ART 1448 CC. L’art. 1448, invece, prescrive che “se vi è sproporzione tra la prestazione di una parte e quella dell’altra, e la sproporzione è dipesa dallo stato di bisogno di una parte, del quale l’altra ha approfittato per trarne vantaggio, la parte danneggiata può domandare la rescissione del contratto .

  4. 31 gen 2019 · Indice. Rescissione del contratto: cos’è? Rescissione del contratto: presupposti. La rescissione del contratto concluso in stato di pericolo. La rescissione del contratto concluso in stato di bisogno. Rescissione per lesione: a quali contratti si applica? Rescissione del contratto: quando si prescrive? Come evitare la rescissione del contratto?

  5. Elementi caratterizzanti della rescissione per lesione sono, precisamente: – Lo stato di bisogno indica qualsiasi interesse che può essere soddisfatto mediante il contratto, purché non si sta in una esigenza seria e impellente del soggetto.

  6. 12 mag 2016 · La rescissione per aver contratto in stato di bisogno (articolo 1448) Lo stato di bisogno. Nozione. Lo stato di bisogno putativo. Stato di bisogno riferito a persona diversa dal contraente....