Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Regina di Polonia dal 1384 e granduchessa di Lituania dal 1386, è venerata dalla Chiesa cattolica come "Santa Edvige Regina" ed era patrona delle Regine, nonché Santa Patrona di Polonia. [1] Indice. 1 Biografia. 1.1 L'infanzia. 1.2 Il trono di Polonia. 1.3 L'unione con Jagellone. 1.4 Il regno di Edvige. 1.5 La morte. 2 L'eredità.

  2. Santa Edvige. Nome: Santa Edvige. Titolo: Regina di Polonia. Nome di battesimo: Jadwiga d'Angiò. Nascita: 1374, Budapest, Ungheria. Morte: 17 luglio 1399, Cracovia, Polonia. Ricorrenza: 17 luglio. Martirologio: edizione 2004. Tipologia: Commemorazione. Beatificazione: 8 agosto 1986, Roma, papa Giovanni Paolo II. Canonizzazione:

  3. Regina di Polonia dal 1384 e Granduchessa di Lituania dal 1386, è venerata dalla Chiesa cattolica come "Santa Edvige Regina" ed è Patrona delle Regine e dell' Unione Europea, nonché Santa Patrona di Polonia . Indice. 1 Biografia. 1.1 L'infanzia. 1.2 Il trono di Polonia. 1.3 Matrimonio. 1.4 Il regno di Edvige. 1.5 La carità. 2 Morte. 3 Culto.

  4. Sin dalla sua infanzia Edvige era stata a leggere abitualmente la Sacra Scrittura, il Salterio, le Omelie dei Padri della Chiesa, le meditazioni e le orazioni di San Bernardo, i Sermoni e le Passioni dei Santi ed altre opere religiose classiche. Alcune di esse vennero tradotte su sua iniziativa in lingua polacca e fece redigere un salterio in ...

  5. 4 giorni fa · Scopri su Vatican News la storia, le opere, il messaggio e le vicende di Santa Edvige, il Santo del giorno 16 ottobre.

  6. 8 giu 2022 · Il Papa: pregate come Santa Edvige per la pace in Europa. Dopo la catechesi Francesco ricorda la regina polacca, fondatrice dell'Università Jagellonica, e chiede ai fedeli della Polonia di affidarsi alla sua intercessione affinché tacciano le armi nel Continente europeo.

  7. Sant' Edvige. Tweet. Nome: Sant' Edvige. Titolo: Religiosa e Duchessa di Slesia e di Polonia. Nascita: 1174, Andechs, Germania. Morte: 15 ottobre 1243, Trzebnica, Polonia. Ricorrenza: 16 ottobre. Martirologio: edizione 2004. Tipologia: Commemorazione. Canonizzazione: 26 marzo 1267, Viterbo, papa Clemente IV. AGIOGRAFIA. PREGHIERA. SANTINO.