Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Si presenta qui la storia del territorio che rientra nei confini dell'attuale Repubblica Slovacca. Nel corso della storia, diverse parti del territorio attuale appartennero al Regno di Samo (il primo ente politico conosciuto degli Slavi), al Principato di Nitra , alla Grande Moravia , al Regno d'Ungheria , all' Impero austro-ungarico ...

  2. La Slovacchia è diventata uno Stato sovrano e indipendente nel 1993. Il suo territorio, abitato sin da epoche remote, fu occupato da popolazioni celtiche, germaniche e poi slave, e incluso in diverse formazioni politiche. Nel 9° secolo, quando fu cristianizzato secondo il rito bizantino, esso faceva parte dell’impero della Grande Moravia.

  3. Storia. La S. trae il suo nome dalle popolazioni slavo-occidentali che nel 6° sec. vi si insediarono stabilmente. Nel 906 cadde sotto il dominio magiaro, rimanendo legata all’Ungheria fino al 1918, quando entrò a far parte della Cecoslovacchia indipendente.

  4. it.wikipedia.org › wiki › SlovacchiaSlovacchia - Wikipedia

    Indice. 1 Storia. 1.1 Cecoslovacchia. 1.2 Ruolo del Partito Comunista (19481989) 1.3 Indipendenza. 1.4 Contrasti con la minoranza ungherese. 2 Geografia. 2.1 Clima delle pianure. 2.1.1 Dominanza di influssi continentali. 2.1.2 Clima dei bacini. 2.1.3 Clima montano. 2.1.4 Parchi nazionali della Slovacchia. 3 Popolazione. 3.1 Evoluzione demografica.

  5. History. General. History. Culture. Places to visit. Links. Prehistory. The first preserved evidence of settlement of Slovakia dates to the end of the Palaeolithic period, approximately 250 thousand years ago. It is a very long period of time whose climate was characterised by alternate glacial and interglacial periods.

  6. www.wikiwand.com › it › SlovacchiaSlovacchia - Wikiwand

    La Slovàcchia, ufficialmente Repubblica Slovacca, è uno Stato senza sbocco al mare costituito come repubblica parlamentare, situato nell'Europa centro-orientale. Ha una popolazione di più di 5 milioni di abitanti e un'area di circa 49.000 chilometri quadrati.

  7. LEMMI CORRELATI. Slovacchia. Stato dell’Europa centrorientale. La S. trae il suo nome dalle popolazioni slavo-occidentali che nel 6° sec. vi si insediarono stabilmente. Nel 906 cadde sotto il dominio magiaro, rimanendo legata all’Ungheria fino al 1918, quando entrò a far parte della Cecoslovacchia indipendente.