Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 10 lug 2018 · La Società delle Nazioni fu istituita nell’ambito della Conferenza di Pace di Parigi (1919) ed entrò in vigore il 10 gennaio 1920 con lo scopo di mantenere la pace tra gli Stati.

    • Storia
    • Simboli
    • Lingue Ufficiali
    • Struttura
    • Membri
    • Mandati
    • Motivi Che Fecero Percepire La Società Delle Nazioni Come Un Fallimento
    • Voci Correlate
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Precedenti

    Un primo riferimento filosofico a una concezione pacifistica delle comunità sovranazionali si può trovare nella celebre opera politica di Immanuel Kant del 1795 Per la pace perpetua in cui il filosofo tedesco propose un proprio progetto di ordinamento giuridicoa tutela della pace mondiale. A partire dalla convenzione di Ginevra del 1864 si sviluppò un movimento diplomatico internazionale a carattere pacifista, che raggiunse la sua massima espressione nella Convenzione dell'Aia del 1907, un tr...

    La nascita

    In seguito al fallimento della convenzione dell'Aia del 1907 rappresentato dallo scoppio della prima guerra mondiale, l'idea della Società delle Nazioni sembra essere nata dal politico inglese Edward Grey, che all'epoca ricopriva nell'Impero britannico la carica di Segretario di Stato per gli affari esteri e del Commonwealth. L'idea fu in seguito adottata dal presidente degli Stati Uniti d'America Thomas Woodrow Wilson e dal suo consigliere, il colonnello Edward M. House, i quali videro in es...

    Inizio dei lavori

    I lavori della Società delle Nazioni ebbero ufficialmente inizio il 10 gennaio 1920 a Londra, città scelta inizialmente come sede della neonata organizzazione internazionale. In tale data entrò in vigore il trattato di Versailles con il riconoscimento ufficiale dell'avvenuta ratifica da parte degli Stati che lo avevano firmato il 28 giugno 1919 (anche se, come detto, gli Stati Uniti non lo ratificarono). Tale riconoscimento ufficiale è considerato l'atto che pose ufficialmente termine alla pr...

    La Società delle Nazioni non aveva né una bandiera ufficiale né un logo. Poco dopo la fondazione dell'organizzazione, nel 1921, furono avanzate diverse proposte per adottare un simbolo unitario, ma gli Stati membri non raggiunsero mai un accordo. Una gara internazionale di disegno fu poi tenuta nel 1929 per proporre ancora una volta un simbolo, sen...

    Le lingue ufficiali della Società delle Nazioni erano il francese e l'inglese. Nel 1921 Nitobe Inazo avanzò la proposta di accettare l'esperanto come lingua dell'associazione, trovando però il rifiuto del delegato francese Gabriel Hanotaux. La maggioranza dei Paesi membri era favorevole all'adozione della lingua internazionale come lingua di lavoro...

    La Società delle Nazioni era strutturata in tre organi amministrativi principali: il Segretariato, a capo del quale stava il segretario generale, il Consiglio e l'Assemblea. La Società aveva anche numerose agenzie e commissioni. Qualsiasi disposizione o risoluzione aveva bisogno del voto unanime dei membri del Consiglio e la maggioranza dei voti de...

    I membri della Società delle Nazionifurono inizialmente gli Stati firmatari del trattato di Versailles del 1919, con l'esclusione della Germania e degli Stati Uniti. Lo statuto della Società delle Nazioni, la Convenzione della Società delle Nazioni, era stato infatti inserito nel trattato di Versailles del 1919 (articoli 1–26). Inizialmente furono ...

    La natura e le modalità con cui intervenire nei mandati furono stabiliti nell'articolo 22 dello Statuto della Società delle Nazioni. I territori che furono sottoposti a mandato erano le ex-colonie dell'Impero tedesco e i territori arabi dell'Impero ottomanoche passarono sotto la supervisione della Società dopo la Prima guerra mondiale. I mandati er...

    Non disponeva di forze armate. Famosa la risposta di Mussolinialle accuse della Lega riguardo all'occupazione dell'Abissinia: «La Lega va molto bene quando sparano i passeri, ma non quando le aquil...
    Era richiesto il voto unanime, il che corrispondeva a un vero e proprio veto generalizzato.
    L'esclusione della proposta giapponese sulla clausola di eguaglianza razziale dal patto della Società paralizzò, secondo molti storici, l'autorità morale della Società.
    Alcune importanti nazioni non vi erano incluse. Gli Stati Uniti non ne fecero mai parte, anche se il presidente Woodrow Wilson era stato uno dei promotori della sua nascita: dopo il rifiuto di rati...
    Wikiquote contiene citazioni di o su Società delle Nazioni
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Società delle Nazioni
    Società delle Nazioni, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
    Società delle nazioni, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010.
    (IT, DE, FR) Società delle Nazioni, su hls-dhs-dss.ch, Dizionario storico della Svizzera.
    (EN) League of Nations, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
  2. Le sanzioni economiche all'Italia fascista furono sanzioni economiche deliberate dalla Società delle Nazioni contro l'Italia in risposta all'attacco contro l'Etiopia che portò alla conseguente guerra d'Etiopia. Le sanzioni rimasero in vigore dal 18 novembre 1935 sino al 14 luglio 1936.

  3. 28 apr 2017 · L'11 ottobre 1935 la Società delle Nazioni delibera le sanzioni contro l'Italia colpevole di avere aggredito l'Etiopia. Niente più armi, niente crediti, niente materie prime, non si...

  4. Tra il 1920 ed il 1939 un totale di 63 nazioni divennero stati membri della Società delle Nazioni. Il patto costituente la Società delle Nazioni fu incluso nel Trattato di Versailles ed entrò in vigore il 10 gennaio 1920; la Società fu sciolta il 18 aprile 1946.

  5. La Società delle nazioni è un'associazione di stati, dominions o colonie che si governano liberamente. Suo scopo è quello di mantenere la pace mediante la risoluzione delle controversie internazionali e di organizzare, nei campi più varî, la collaborazione dei popoli per il benessere materiale e morale dell'umanità.

  6. Estintasi il 18 aprile 1946, è considerata, malgrado il suo insuccesso, il predecessore dell’ Organizzazione delle Nazioni Unite, che ne costituisce il perfezionamento e la continuazione ideale. Nell'Enciclopedia Treccani troverai tutto quello che devi sapere su Società delle Nazioni.