Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: storia dal 1861 ad oggi
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Risparmia su storia dal 1861 ad oggi. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. La storia del Regno d'Italia ha inizio nel 1861 con la sua proclamazione e termina nel 1946 con la nascita della Repubblica Italiana . Indice. 1 Il processo unitario. 2 Lo Stato liberale. 2.1 La Destra storica. 2.2 La Sinistra storica. 2.3 L'età giolittiana. 3 Il colonialismo. 3.1 Gli insediamenti nel Corno d'Africa. 3.2 La concessione di Tientsin.

    • Unità d'Italia: introduzione. Alla fine dei moti rivoluzionari del ‘48, nessuno avrebbe potuto sapere quale sarebbe stato il destino dell’Italia. I tentativi rivoluzionari del 1848 erano infatti falliti, e ciò era avvenuto in particolare per due motivi
    • Cavour e il Piemonte. Quando nel marzo del 1849 Vittorio Emanuele II (1820-1878) diventa Re di Sardegna, il Piemonte era l’unico Stato dell’Italia pre unitaria a non aver ritirato la propria costituzione (lo Statuto Albertino).
    • Mazzini e i repubblicani. Secondo Mazzini, esule a Londra, l’unico modo per arrivare all’unità d’Italia sarebbe stato un grande moto insurrezionale, organizzato attraverso una fitta rete di attività cospirative in Italia, che però nei fatti ha scarso successo.
    • Tra guerra e diplomazia. Allo scopo di avvicinare il Piemonte alle potenze europee, Cavour invia un contingente di truppe in Crimea al fianco di Francia ed Inghilterra, grazie al quale potrà partecipare alla Conferenza di Parigi del 1856.
  2. 26 mag 2021 · Il Regno d’Italia 1861-1946 riassunto. Il Regno d’Italia nasce ufficialmente il 17 marzo 1861, con capitale Torino (1861-1865), durante il Risorgimento. Vittorio Emanuele II è proclamato primo re d’Italia (1861-1878). Lo Statuto albertino del 1848 è mantenuto come Costituzione del nuovo regno.

  3. Cronologia della storia d'Italia e del mondo dal 1861 a oggi basata sui testi "Il Novecento" di Sabbatucci, Vidotto e "Storia d'Italia dall'Unità ad oggi" di Lepre, Petraccone.

    • (5)
  4. Prima metà dell' Ottocento - nasce in Europa il Decadentismo. 4 ottobre 1853: scoppio della Guerra di Crimea. 1859: Il biologo britannico Charles Darwin pubblica il libro L'origine delle specie. 11 maggio 1860: sbarco di Giuseppe Garibaldi e dei Mille a Marsala.

  5. Dal 1861 al 1946, il Regno d'Italia fu una monarchia costituzionale, basata sullo Statuto Albertino, concesso nel 1848 da Carlo Alberto di Savoia ai sudditi del Regno di Sardegna, prima di abdicare l'anno successivo.

  6. Il sito ufficiale della Presidenza della Repubblica

  1. Annuncio

    relativo a: storia dal 1861 ad oggi
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Risparmia su storia dal 1861 ad oggi. Spedizione gratis (vedi condizioni)