Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: visitare gaeta e dintorni
  2. I piani cambiano? La cancellazione è gratuita e il servizio clienti è attivo 24 ore su 24. Prenotare biglietti è facile con l’app di GetYourGuide. Scaricali e visualizzali offline.

  3. The coolest small boutique hotels. 24/7 Support. Fast & Simple. Book online today! Top 10 Best 5 Star Small Hotels Gaeta. Small Luxury Boutique Hotels.

  4. We compare hotels with balconies, views, pools, restaurants & more. Hotel Viola Gaeta (Gaeta, Italy). Hotel Rates, Specials, Offers

Risultati di ricerca

    • Gaeta Vecchia, il centro storico. Il centro storico di Gaeta, di origine medievale, è una tappa da fare assolutamente. Conosciuto come Gaeta Vecchia, è un insieme di stradine e vicoli stretti, caratterizzato da profumi, colori e scenari di un tempo.
    • Il Tempio di San Francesco. Dopo il centro storico, è possibile raggiungere sempre a piedi il famoso Tempio di San Francesco. Si tratta probabilmente di una delle chiese più belle della città.
    • La Cattedrale di Gaeta. La Cattedrale è una delle "cento chiese", che si trova all’interno del quartiere medievale nei pressi del porto. La chiesa è dedicata a Maria Assunta in Cielo e dal 995 anche ai santi Erasmo e Marciano.
    • Via Indipendenza e dintorni. Allontanandoci da Gaeta Vecchia un altro luogo da visitare a piedi è Via Indipendenza e dintorni. Un'altra location caratteristico, dove il tempo sembra si sia fermato.
    • Sperlonga
    • Grotta Di Tiberio
    • Fondi
    • Comprensorio Archeologico Di Minturnae
    • Grotte Di Pastena
    • Abbazia Di Montecassino

    A soli 15 minuti da Gaeta, ilpiccolo borgo arroccato su un promontorio che affaccia sul Mar Tirreno, Sperlonga, bianca e pulita, ricorda la Grecia, o i bellissimi borghi del Gargano, in Puglia. Sperlonga è bella sempre, a qualsiasi ora. Perdersi tra i suoi vicolie scoprirne nuovi scorci, è emozionante. Se poi lo si fa di sera o al tramonto, lontano...

    Poco prima di arrivare a Sperlonga, sulla destra, venendo da Gaeta, si trova il Museo Archeologico Nazionale Grotta di Tiberio. Qui, già nell’età tardo repubblicana, sorgeva una magnifica villa a terrazzamenti rivolti verso il mare e, all’interno della grotta, in prossimità della spiaggia, si trovavano maestosi gruppi scultorei raffiguranti alcune ...

    Piccolo borgo caratteristico dell’entroterra. Vale la pena fare una passeggiata tra i bei negozietti e poi prendersi un aperitivo nella piazza principale. Secondo le recensioni di Tripadvisor è molto bello ilCastello Baronale, simbolo della città, da cui si gode un’ottima vista sul panorama circostante. Noi, purtroppo, non lo abbiamo mai visitato.

    Già nel 296 a.C., Minturnae, era conosciuta come una colonia marittima sulla sponda destra del fiume Liris (il Garigliano). Importante sito commerciale, grazie alla sua posizione, si pensa che nel III secolo a.C. la città si estendesse già al di fuori del castrum e fosse stato edificato il foro. La parte più emozionante del sito è certamente il gra...

    Ci sono stata che ero molto piccola, ma mi ricordo di essere rimasta davvero molto entusiasta. Leggendo le recensioni su Tripadvisormi sembra di capire che le grotte, seppur sempre belle, sono un po’ trascurate a livello di organizzazione turistica. Si trovano ad un’oretta di macchina da Gaeta, per arrivarci passerai da Itri, borghetto caratterizza...

    Ti consiglio davvero di non perderti la visita in questa bellissima Abbazia. Qui regna il silenzio assoluto. Si respira un’aria di paceincredibile. Tutto è bianco, anche le bellissime colombe che qui abitano insieme ai monaci benedettini. L’abbazia non ha bisogno di tante presentazioni, è famosa in tutto il mondo. Nel 529 questa montagna fu scelta ...

    • Gaeta Medievale. Uno dei luoghi più caratteristici della città è di certo il centro storico medievale della città, conosciuto come Gaeta Vecchia. Ci si arriva tranquillamente a piedi passeggiando su Lungomare Caboto oppure passando per Via Annunziata e costeggiando il Santuario della Santissima Annunziata, che ti consigli di visitare.
    • Il Castello Angioino-Aragonese. A questo punto potresti decidere di salire al Castello Angioino-Aragonese. L’edificio si compone di due parti: quella più antica risalente all’epoca angioina e quella più moderna fatta costruire da Carlo V d’Asburgo.
    • Il Tempio di San Francesco. Per finire il tuo itinerario a piedi a Gaeta Medievale potresti decidere di recarti al Tempio di San Francesco, la chiesa più bella della città e una delle tappe imperdibili di questi suggerimenti su cosa vedere a Gaeta.
    • Via Indipendenza. Allontanandoci da Gaeta Vecchia un’altra cosa da fare a Gaeta a piedi è passeggiare per Via Indipendenza. Questo è un luogo che amo particolarmente e che mi ricorda i momenti più belli della mia infanzia e della mia adolescenza: la spesa con mia nonna, le prime uscite da sola, le passeggiate con le amiche…
  1. La tua esperienza a Gaeta e dintorni sarà un viaggio indimenticabile, un’avventura attraverso paesaggi mozzafiato, storia antica, arte, cultura e gastronomia. Questa guida ti ha offerto solo un assaggio di ciò che questa regione ha da offrire.

  2. 7 giu 2024 · Ricca di storia, ma non molto grande, è possibile vederla in un solo giorno, o meglio in un weekend. Prima di scoprire cosa vedere a Gaeta, i 10luoghi da non perdere assolutamente, partiamo dalla storia della città. Panoramica notturna sul porto di Gaeta.

    • (57)
    • Latina
    • Gaeta, Formia, Minturno e Sperlonga
    • Lazio
    • visitare gaeta e dintorni1
    • visitare gaeta e dintorni2
    • visitare gaeta e dintorni3
    • visitare gaeta e dintorni4
    • visitare gaeta e dintorni5
  3. 3 set 2019 · L’itinerario. 2 – Godersi il panorama al Tempio San Francesco d’Assisi. 3 – Fare indigestione di oro alla Cappella dell’Immacolata Concezione. 4 – Scarpinare sul Parco di Monte Orlando. 5 – Ammirare il Mausoleo di Lucio Munazio Planco. 6 – Mettere la mano nell’impronta nella roccia della Montagna Spaccata. 7 – Rosicare alla Grotta del Turco.

  4. Le migliori cose da fare a Gaeta, Provincia di Latina: 54.867 recensioni e foto di 79 su Tripadvisor con consigli su cose da vedere a Gaeta.

  1. Annunci

    relativi a: visitare gaeta e dintorni
  2. I piani cambiano? La cancellazione è gratuita e il servizio clienti è attivo 24 ore su 24. Prenotare biglietti è facile con l’app di GetYourGuide. Scaricali e visualizzali offline.