Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giosuè Alessandro Giuseppe Carducci ( Valdicastello, 27 luglio 1835 – Bologna, 16 febbraio 1907) è stato un poeta, scrittore e critico letterario italiano . Carducci è stato il primo italiano vincitore del Premio Nobel per la letteratura.

  2. Giosuè Carducci: la vita, le opere, la poetica e le poesie dell'autore toscano, famoso per le sue Pianto Antico e San Martino.

  3. Giosuè Alessandro Giuseppe Carducci ( prononcé : [dʒozuˈɛ karˈduttʃi]) est un poète italien, un enseignant et un éditeur, né à Valdicastello, un hameau de Pietrasanta, le 27 juillet 1835, et mort à Bologne le 16 février 1907. Il est le premier Italien à recevoir le prix Nobel de littérature, en 1906 .

  4. Giosuè Carducci (Valdicastello di Pietrasanta, 27 luglio 1835 – Bologna, 16 febbraio 1907) è stato un poeta e scrittore italiano. Fu il primo italiano a vincere il Premio Nobel per la letteratura nel 1906. Poeta molto studiato a scuola, su Carducci i giudizi sono contrastanti.

  5. 26 mar 2017 · La vita, le opere e la poetica di Giosuè Carducci consentono di coglierne i tratti fondamentali e le tensioni che animarono le sue raccolte poetiche. Tra i principali poeti dell’Italia moderna ...

  6. Storia della vita di Giosuè Carducci, poeta italiano, premio Nobel. Il poeta della storia. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Giosuè Carducci nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  7. Giosuè Alessandro Giuseppe Carducci ( Italian: [dʒozuˈɛ kkarˈduttʃi]; 27 July 1835 – 16 February 1907) was an Italian poet, writer, literary critic and teacher. He was noticeably influential, [1] and was regarded as the official national poet of modern Italy. [2]

  8. www.ilsommopoeta.itcarducci › giosuè-carducciGiosuè Carducci

    Giosuè Carducci è stato il più grande rappresentante della nuova poesia italiana di fine Ottocento. Egli volle restituire dignità alla poesia italiana, indebolita dalle imitazioni dei poeti stranieri. Per fare questo cercò di educare moralmente attraverso l’arte.

  9. CARDUCCI, Giosuè. Guido Mazzoni. Nato il 27 luglio 1835 a Val di Castello, in quel di Pietrasanta, da Michele, medico di sentimenti liberali, e da Ildegonda Celli, crebbe nella Maremma pisana, a Bolgheri e a Castagneto, educato fortemente alle lettere classiche da suo padre e al patriottismo anche da sua madre.

  10. Il sito web CarducciOnline. è dedicato a Giosue Carducci, alla sua biografia, al suo tempo e alla sua opera. Il progetto digitale intende promuovere la riscoperta dell'autore attraverso percorsi didattici mirati e contenuti pensati per un pubblico il più vasto possibile.

  1. Le persone cercano anche