Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sorrentino narratore. Conclusioni. La Grande Bellezza, Recensione del film di Paolo Sorrentino. La trama. La Grande Bellezza è un film labirintico, bellissimo ma insidioso, che mostra il disfacimento di un’epoca, dove sono la vuotezza dei valori e il vizio a farla da padrona.

  2. 10 mag 2015 · Da Lucia Tedesco - 10 Maggio 2015 20:30. La Grande Bellezza è un film labirintico, un parto naturale della mente di Paolo Sorrentino che ha fatto di una pellicola una reale visione del mondo...

  3. I commenti brevi su La grande bellezza (2013) | Ecco i commenti del pubblico sul film diretto da Paolo Sorrentino con Toni Servillo, Sabrina Ferilli, Carlo Verdone, Carlo Buccirosso.

  4. 27 giu 2016 · La recensione del film di Paolo Sorrentino. Aggiornato a mercoledì 29 Maggio 2024 alle 13:59. La grande bellezza – Versione integrale, di Paolo Sorrentino. Ostinata commedia all’italiana essiccata dove il dramma più tremendo rimane la sua latente mancanza di ambizione. Oscar per il miglior film straniero.

    • Paolo Sorrentino
  5. 13 mag 2021 · La grande bellezza - Analisi e commento. Il 2013, l’anno che ha partorito questo film, co-scritto e diretto da Paolo Sorrentino. Jep Gambardella, il protagonista interpretato da Toni...

  6. 14 giu 2013 · ” Così commenta il protagonista del film di Paolo Sorrentino, "La grande bellezza" e così si potrebbe sintetizzare la storia: Jep Gambardella, infatti, è un giornalista di costume e critico teatrale, che ha compiuto 65 anni, elegantissimo e un po' dandy nei suoi abiti pastello, e che non ha più voglia di perdere tempo.

  7. 4 set 2013 · La Grande Bellezza: del vuoto esistenziale e narrativo. Recensione de La grande Bellezza (2013) di Paolo Sorrentino. Cinema & Psicologia. Non convince la ridondanza del contenuto, privo di un autentica trama... Di Gianluca Frazzoni. Pubblicato il 04 Set. 2013. Aggiornato il 04 Mar. 2014 12:25. ios_share Condividi. Recensione del film: