Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 7 apr 2023 · Scopri la vita, le opere e le invenzioni di Leonardo da Vinci, uno dei più grandi geni italiani. Leggi il riassunto della sua biografia, le sue opere d'arte e le sue scoperte scientifiche.

  2. 1 nov 2023 · Leonardo da Vinci, nato il 15 aprile 1452 a Vinci, una piccola cittadina nelle colline della Toscana, Italia, è stato uno dei più grandi polimati del Rinascimento italiano e una delle menti più brillanti della storia umana.

  3. 16 ott 2014 · Leonardo da Vinci, pittore, scultore, architetto e scienziato, ma anche ingegnere e scrittore, è certamente una delle figure più notevoli del Quattrocento, quella che sembra meglio rappresentare lo spirito dell’Umanesimo.

  4. 17 nov 2023 · La figura di Leonardo da Vinci (Vinci, 1452 - Amboise, 1519) è una delle più affascinanti dell’intera storia dell’arte: la sua vita e le sue opere sono in grado di appassionare tutti, anche chi non è esperto d’arte o non frequenta spesso i musei e le mostre.

    • (2)
    • Leonardo da Vinci.
    • Vita. Nato a Firenze il 15 aprile 1452, Leonardo, è considerato l'espressione più autentica del suo tempo, in quanto profondamente interessato alla conoscenza della realtà sotto ogni aspetto, attraverso il dato concreto dell'esperienza.
    • Il Cenacolo. Tempera e olio su intoncaco 460x880 Milano, Refettorio di Santa Maria delle Grazie. Fra il 1495 e il 1497 Leonardo porta a compimento per volere di Ludovico Sforza, l'opera "Il Cenacolo".
    • La Gioconda. Olio su tavola 77x53 Parigi, Museo Del Louvre. Fra il 1503 e il 1506 Leonardo, per Giuliano de Medici, dipinge, senza dubbio, il quadro destinato a diventare il più famoso e il più riprodotto.
  5. 18 apr 2015 · Un riassunto della vita e delle opere del genio del Rinascimento, dalla Gioconda all'Ultima Cena, passando per le sue invenzioni e le sue curiosità. Scopri le sue passioni, i suoi viaggi, le sue difficoltà e le sue influenze in questo articolo.

  6. Riassunto vita: Leonardo da Vinci. Leonardo nacque a Vinci il 15 aprile del 1452. Nel 1469 si trasferì con tutta la famiglia a Firenze, qui entrò a far parte della bottega del Verrocchio dove vi rimase per otto anni e dove apprese l' arte del disegno, l'uso della prospettiva e dell'anatomia.