Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Azienda Socio Sanitaria Territoriale degli Spedali Civili di Brescia Piazzale Spedali Civili, 1 25123 ( Brescia ) Telefono 030 39951 Posta certificata: protocollo.spedalicivilibrescia@legalmail.it

    • Tramite I Canali Regionali
    • Tramite I Canali Aziendali
    • Presidio Di Brescia
    • Via Corsica
    on line: https://www.prenotasalute.regione.lombardia.it
    telefonicamente:Regione Lombardia offre un servizio di Contact Center telefonico per la prenotazione di prestazioni sanitarie, accessibile chiamando l’800.638.638, numero verde gratuito da rete fis...
    on line: https://prenota.asst-spedalicivili.itattivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 per inserire la richiesta di prenotazione.  Seguirà la telefonata dei nostri operatori per comunicare data e ora de...
    telefonicamente: tramite il n. 030/224466, attivo dal lunedì al sabato dalle ore 7.30 alle ore 13.00. L’operatore inserirà la richiesta di prenotazione e seguirà il riscontro telefonico degli opera...

    Ambulatori esterni: Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08:00 alle ore 15:50 escluso i festivi Accettazione satellite: Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08:00 alle ore 15:50 escluso i festivi Accettazione pediatrica: Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08:00 alle ore 15:50 escluso i festivi SOLO PRENOTAZIONI PEDIATRICHE

    Dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 15:50 escluso i festivi Sabato dalle 8:00 alle 11:50 escluso i festivi

  2. Comune: Brescia. Sede: Viale Duca degli Abruzzi, 13. Telefono: 030 333 3730 / 3731 (lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle ore 14.30 alle ore 15.30) mail: frontoffice.bresciacentro@asst-spedalicivili.it. Orari: lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 8.30 alle 14.30; mercoledì dalle 8.30 alle 16.00. Note: per i Comuni di Brescia e ...

  3. Azienda Socio Sanitaria Territoriale degli Spedali Civili di Brescia Piazzale Spedali Civili, 1 25123 ( Brescia ) Telefono 030 39951 Posta certificata: protocollo.spedalicivilibrescia@legalmail.it

  4. Consulta l'App "SALUTILE Pronto Soccorso" per verificare il grado di affollamento. Il Pronto Soccorso è un servizio che risponde in ogni momento, nell'arco delle 24 ore, alle richieste di soccorso sanitario urgente dei cittadini adulti (dai 15 anni compiuti).