Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'anniversario della liberazione d'Italia, noto anche come festa della Liberazione, è una festa nazionale della Repubblica Italiana, che si celebra ogni 25 aprile per commemorare la liberazione d'Italia dall'occupazione nazista e dal fascismo, a coronamento della resistenza italiana al nazifascismo. È un giorno fondamentale per la ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › 25_aprile25 aprile - Wikipedia

    • Eventi
    • Nati
    • Morti
    • Feste E Ricorrenze
    • Altri Progetti
    387 – Sant'Agostino e il figlio Adeodato ricevono il battesimo da Sant'Ambrogio
    1267 – Solenne consacrazione del Duomo di Monreale
    1327 – Viene firmata la pace tra la Repubblica di Pisa ed il Regno d'Aragona
    1493 – È stretta la lega tra Ludovico il Moro, la Repubblica di Venezia e papa Alessandro VI allo scopo di conservare il governo del primo e gli Stati della Chiesa dalle minacce del Regno di Napoli...

    Ci sono circa 1 110 voci su persone nate il 25 aprile; vedi la pagina Nati il 25 aprile per un elenco descrittivo o la categoria Nati il 25 aprileper un indice alfabetico.

    Ci sono circa 470 voci su persone morte il 25 aprile; vedi la pagina Morti il 25 aprile per un elenco descrittivo o la categoria Morti il 25 aprileper un indice alfabetico.

    Civili

    Italiane: 1. Anniversario della liberazione d'Italia dal nazifascismo, convenzionalmente identificata come la fine della seconda guerra mondialein territorio italiano, il 25 aprile 1945. Internazionali: 1. Giornata mondiale per la lotta contro la malaria Nazionali: 1. Australia - ANZAC Day 2. Corea del Nord - Fondazione dell'Armata nazionale 3. Egitto - Festa della liberazione del Sinai 4. Fær Øer - Festa nazionale della bandiera 5. Germania- Giornata degli alberi 6. Nuova Zelanda - ANZAC Day...

    Religiose

    Cristianesimo: 1. Sant'Aniano di Alessandria, vescovo 2. San Clarenzio di Vienne, vescovo 3. San Marco evangelista, patrono di Venezia 4. Sant'Erminio di Lobbes, vescovo e abate 5. San Febadio di Agen, vescovo 6. Santa Franca da Vitalta, badessa 7. San Giovanni Battista Piamarta, sacerdote e fondatore 8. Santa Hunna, vedova in Alsazia 9. San Marco evangelista 10. Sant'Olivo martire 11. Santi Pasicrate e Valenzio, martiri 12. San Pedro de San José de Bethencourt, fondatore dell'Ordine dei frat...

    Wikiquote contiene citazioni di o su 25 aprile
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 25 aprile
  3. Anniversario della liberazione d'Italia dall'occupazione nazifascista da parte delle forze della Resistenza italiana; data scelta per commemorare la giornata di avvio dell' insurrezione generale in tutte le città del nord-Italia proclamata dal CLNAI. 25 aprile — Portogallo ( 1974; Rivoluzione dei garofani) 30 aprile — Vietnam ( 1975)

  4. 24 apr 2024 · Perché il 25 aprile è la festa della Liberazione d’Italia: storia e significato della ricorrenza. In tutta Italia il 25 aprile i cittadini scendono in piazza per celebrare la memoria della Resistenza contro il nazifascismo e riaffermare i valori della democrazia e della libertà.

    • Erminio Fonzo
  5. L'anniversario della liberazione d'Italia, noto anche come festa della Liberazione, è una festa nazionale della Repubblica Italiana, che si celebra ogni 25 aprile per commemorare la liberazione d'Italia dall'occupazione nazista e dal fascismo, a coronamento della resistenza italiana al nazifascismo.

  6. By 1st May, all of northern Italy was liberated from occupation, including Bologna (21 April), Genoa (23 April), Milan (25 April), Turin and Venice (28 April). The liberation put an end to two and a half years of German occupation, five years of war, and twenty-three years of fascist dictatorship.