Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Per architettura neoclassica si intende lo stile architettonico che, in linea con la più generale tendenza artistica del Neoclassicismo, riprende ideali e apparato formale dell'architettura classica greca e romana e la razionalità nelle forme stesse, assimilando gli elementi architettonici tradizionali a elementi costruttivi.

    • Veneto
    • Roma
    • Napoli
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trieste
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Genova

    Sebbene gran parte della critica ritenga che il Neoclassicismo italiano abbia avuto la sua origine a Roma, fu tuttavia in Veneto che già nella prima metà del Settecento iniziò lentamente a delinearsi un gusto architettonico più aderente alle tendenze europee. Pur risultando difficile stabilire la nascita di un preciso orientamento neoclassico, il M...

    A Roma, dopo la straordinaria stagione barocca e tardobarocca che produsse i suoi frutti fino ai primi decenni del Settecento, non si registra un'attività particolarmente vivace. La cultura teorica del Veneto trovò comunque a Roma un punto di riferimento: l'ammirazione per Palladio e lo studio del mondo antico si fusero così in un'unica linea cultu...

    Alla fase settecentesca del Neoclassicismo napoletano appartiene la colonia agricola di San Leucio, sorta a partire dal 1773 per volontà di Ferdinando IV a pochi chilometri dalla capitale del regno. La colonia può essere considerata un anello nella catena delle utopie dei secoli XVIII e XIX. Il suo ordinamento era basato su un codice che sanciva il...

    Collegata all'attività di Napoli, ma distinta da essa, è quella siciliana.In entrambe le aree geografiche, malgrado le scoperte archeologiche e il dibattito che ne conseguì,il Neoclassicismo non riuscì infatti ad affermarsi su larga scala. Nei maggiori centri urbani, grazie ad alte committenze, si assiste a episodi di grande portata innovativa, men...

    Nella seconda metà del Settecento Pietro Leopoldo divenne granduca di Toscana; governante illuminato, concentrò le sue attenzioni sulla riforma dello Stato, dimostrando un costante atteggiamento di prudenza nei confronti dei costi delle imprese architettoniche. Nel 1784 fondò l'Accademia di belle arti di Firenze, affidandone la direzione a Gaspare ...

    La città di Trieste fu interessata da episodi affatto secondari nella storia del Neoclassicismo italiano. Porto franco dell'Impero austriaco, nel 1729 contava quattromila abitanti; all'inizio dell'Ottocento erano circa trentamila. La città settecentesca fu tracciata da Francesco Saverio Bonomo, che disegnò un sistema viario a scacchiera sul sito de...

    Negli ultimi decenni del Settecento, la Lombardia era ancora soggetta all'Impero austriaco. Il clima riformistico avviato da Maria Teresa gettò le premesse a un forte impulso in campo architettonico; furono richiamati numerosi artisti, si formarono scuole e studi professionali.A Milano la scena è inizialmente dominata da Giuseppe Piermarini (1734-1...

    In Piemonte, la fase di transizione al Neoclassicismo vide attive personalità spesso in rapporto stretto con le società di studiosi subalpini impegnati nel confronto con la nuova circolazione di cultura, in direzione romana e parigina; ricordiamo Giuseppe Battista Piacenza, Carlo Randoni, e alcune precoci realizzazioni di Filippo Castelli. In ogni ...

    A Genova, il precursore del Neoclassicismo fu Emanuele Andrea Tagliafichi (1729-1811); formatosi a Roma, fu il primo urbanista della città ligure, insegnò nella locale Accademia Ligustica e, dal 1806, fu membro dell'Istitut de France. Tra Le sue opere, nelle quali si avvertono forti rimandi a Palladio, si distinguono i lavori a Palazzo Durazzo-Pall...

  2. 12 mag 2022 · L’architettura neoclassica si fa spazio come stile architettonico inizialmente in Europa tra il XVIII e il XIX, ma presto la sua diffusione si espanderà a livello internazionale sfiorando gli...

  3. Per architettura neoclassica si intende quella che, dopo l'epoca del barocco e del rococò, si orientava all'età classica di Greci e Romani, riprendendone ideali ed apparato formale. Si sviluppò alla fine del XVIII secolo in tutti i paesi occidentali, dalla Russia agli Stati Uniti d'America .

  4. Per definizione, l’architettura neoclassica ha ripreso gli apparati formali dell’architettura greca e romana, mescolando gli elementi architettonici tradizionali ad elementi costruttivi. L’architettura neoclassica ha conosciuto diverse declinazioni a seconda del periodo storico e dei paesi protagonisti della sua affermazione.

  5. Per architettura neoclassica si intende lo stile architettonico che, in linea con la più generale tendenza artistica del Neoclassicismo, riprende ideali e apparato formale dell'architettura classica greca e romana e la razionalità nelle forme stesse, assimilando gli elementi architettonici tradizionali a elementi costruttivi.

  6. Neoclassical architecture, sometimes referred to as Classical Revival architecture, is an architectural style produced by the Neoclassical movement that began in the mid-18th century in Italy, France and Germany. [1] It became one of the most prominent architectural styles in the Western world. [2]