Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Costantino I di Bulgaria (in bulgaro Константин I? o Константин Тих), chiamato Costantino I Tikh (prima metà del XIII secolo – 1277) è stato un sovrano bulgaro che fu imperatore di Bulgaria dal 1257 al 1277.

  2. Costantino I di Bulgaria (in bulgaro Константин I? o Константин Тих), chiamato Costantino I Tikh (prima metà del XIII secolo – 1277) è stato un sovrano bulgaro che fu imperatore di Bulgaria dal 1257 al 1277.

  3. it.wikipedia.org › wiki › Costantino_ICostantino I - Wikipedia

    Costantino è una delle figure più importanti dell'Impero romano, che riformò largamente e nel quale permise e favorì la diffusione del cristianesimo.

  4. L’architettura e l’iconografia costantiniana in Serbia e Bulgaria. L’antichità cristiana fu segnata dalle riforme attuate dagli imperatori Diocleziano (248-305) e Costantino il Grande (306-337).

  5. Costantino II Asen Šišman è stato un sovrano bulgaro, zar di Bulgaria a partire dal 1396. Regnò sulla sola area di Vidin e non oltre la Bulgaria occidentale, ultimo sovrano bulgaro indipendente prima della conquista ottomana.

  6. Tradizioni, culto e dottrine nel mondo bulgaro. Il tema e l’immagine di Costantino entrano nella cultura bulgara con la conversione del primo impero bulgaro (681-1018) al cristianesimo 1, avvenuta tra gli anni 864 e 866. Sia il patriarca di Costantinopoli Fozio (858-867, 877-886) sia il papa Nicolò I (858-867) esortano il neobattezzato ...

  7. Costantino (re di Bulgaria): Asen, re di Bulgaria (m. 1277). Succedette a Michele II Asen per volontà dei boiari e volle stabilire una continuità ...