Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › FantasyFantasy - Wikipedia

    Il fantasy è un genere letterario sviluppatosi tra il XIX e il XX secolo entro la macro-categoria della letteratura fantastica: nello specifico rientrano nel filone fantasy le opere di narrativa in cui sono portati in scena fenomeni magici e soprannaturali, sia ripresi dalla tradizione folklorica sia creati appositamente dall'autore ...

  2. en.wikipedia.org › wiki › FantasyFantasy - Wikipedia

    Fantasy is a genre of fiction involving magical elements, as well as a work in this genre. Its roots are in oral traditions, which became fantasy literature and drama. From the twentieth century, it has expanded further into various media, including film, television, graphic novels, manga, animations, and video games.

  3. La storia della moderna letteratura fantasy comincia con George MacDonald, l'autore scozzese di storie come La principessa e i goblin e Phantastes, il secondo dei quali è considerato il primo romanzo fantasy per adulti mai scritto.

  4. Il fantasy (AFI: /ˈfantazi/; termine mutuato dalla lingua inglese) è un genere letterario sviluppatosi tra il XIX ed il XX secolo, i cui elementi dominanti sono il mito, il soprannaturale, l'immaginazione, l'allegoria, la metafora, il simbolo e il surreale.

  5. Fantasy literature is literature set in an imaginary universe, often but not always without any locations, events, or people from the real world. Magic, the supernatural and magical creatures are common in many of these imaginary worlds. Fantasy literature may be directed at both children and adults.

  6. it.wikipedia.org › wiki › High_fantasyHigh fantasy - Wikipedia

    L'high fantasy o epic fantasy è un sottogenere della narrativa fantasy caratterizzato dal registro epico delle sue ambientazioni e dei suoi personaggi. Tali storie si svolgono in un mondo immaginario distinto dalla realtà, spesso pervaso di magia, che ha un proprio funzionamento diverso da quello del mondo reale. Al contrario, il ...

  7. Il fantasy, come molti altri generi letterari e cinematografici, si può dividere in numerosi sottogeneri, alcuni più famosi, altri meno. Vediamo alcuni esempi: Il dark fantasy è un sottogenere della letteratura fantasy che designa le opere nelle quali l'atmosfera è cupa e tetra e vicina all'apocalisse.