Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La fortezza di Pietro e Paolo (in russo Петропавловская крепость? ), nota anche come la Bastiglia russa, è la cittadella di San Pietroburgo ( Russia ), edificata a partire dal 1703 su progetto dall' architetto Domenico Trezzini, per ordine di Pietro il Grande.

  2. 27 mar 2019 · La fortezza di Pietro e Paolo di San Pietroburgo: Guida per non perdersi. Aggiornato il 5 Aprile 2020 da Irena Domingo. Situata sull’isola più piccola di San Pietroburgo (Isola delle Lepri o Zayachy), la Fortezza di Pietro e Paolo ti farà tornare ai tempi del fondatore della città, Pietro il Grande.

    • Fortezza di Pietro e Paolo wikipedia1
    • Fortezza di Pietro e Paolo wikipedia2
    • Fortezza di Pietro e Paolo wikipedia3
    • Fortezza di Pietro e Paolo wikipedia4
    • Fortezza di Pietro e Paolo wikipedia5
  3. La fortezza di Pietro e Paolo ( in russo Петропавловская крепость? ), nota anche come la Bastiglia russa, è la cittadella di San Pietroburgo ( Russia ), edificata a partire dal 1703 su progetto dall' architetto Domenico Trezzini, per ordine di Pietro il Grande.

  4. Fortezza di Pietro e Paolo. Con una posizione strategica sulla piccola isola di Zayachi (detta anche Isola del Coronamento ), la Fortezza di San Pietro e San Paolo è una delle principali attrazioni turistiche di San Pietroburgo, superata solo dal Museo dell'Ermitage.

  5. La cittadella della Fortezza con il trascorrere degli anni ha assunto per la città di Leningrado (San Pietroburgo) un importante ruolo storico e artistico, ospitando all'interno della propria cinta muraria numerosi edifici monumentali, tra i principali sono da menzionare la Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo, la fabbrica di cioccolato (ancora ...

  6. La fortezza di Pietro e Paolo (in russo Петропавловская крепость? ), nota anche come la Bastiglia russa , è la cittadella di San Pietroburgo (Russia), edificata a partire dal 1703 su progetto dall'architetto Domenico Trezzini, per ordine di Pietro il Grande .

  7. La fortezza dei santi Pietro e Paolo è il nucleo storico di San Pietroburgo. Fu fondata su ordine di Pietro I, il 27 maggio (16 maggio secondo il calendario giuliano) del 1703, durante la guerra del Nord (1700-1721). Questa data è considerata la data della fondazione della città.