Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi di Meclemburgo-Schwerin ( Grabow, 6 agosto 1725 – Schwerin, 12 settembre 1778) fu duca di Meclemburgo-Schwerin . Indice. 1 Biografia. 2 Matrimonio. 3 Morte. 4 Ascendenza. 5 Altri progetti. Biografia. Era il terzogenito di Cristiano Ludovico II di Meclemburgo-Schwerin, e di sua moglie, Gustava Carolina di Meclemburgo-Strelitz.

  2. Elena Luisa Elisabetta di Meclemburgo-Schwerin (in tedesco: Helene Luise Elisabeth Herzogin von Mecklenburg-Schwerin; Ludwigslust, 24 gennaio 1814 – Richmond upon Thames, 17 maggio 1858) nata duchessa di Meclemburgo-Schwerin, divenne principessa ereditaria di Francia come consorte del principe Ferdinando Filippo d'Orléans (1810-1842

  3. Guglielmo di Meclemburgo-Schwerin ( Ludwigslust, 5 marzo 1827 – Heidelberg, 28 luglio 1879) è stato principe della casata di Meclemburgo-Schwerin e generale prussiano . Indice. 1 Biografia. 2 Matrimonio ed eredi. 3 Albero genealogico. 4 Onorificenze. 4.1 Onorificenze del Meclemburgo-Schwerin. 4.2 Onorificenze straniere. 5 Bibliografia.

  4. Luisa Carlotta di Meclemburgo-Schwerin; Ritratto di Luisa Carlotta di Meclemburgo-Schwerin: Principessa ereditaria di Sassonia-Gotha-Altenburg Nascita: Schwerin, 19 novembre 1779: Morte: Gotha, 4 gennaio 1801: Dinastia: Meclemburgo-Schwerin: Padre: Federico Francesco I di Meclemburgo-Schwerin: Madre: Luisa di Sassonia-Gotha-Altenburg: Consorte

  5. Cecilia di Meclemburgo-Schwerin (nome completo Cecilie Auguste Marie Herzogin von Mecklenburg-Schwerin [1]; Schwerin, 20 settembre 1886 – Bad Kissingen, 6 maggio 1954) era la principessa ereditaria tedesca e la principessa ereditaria di Prussia come moglie del principe ereditario tedesco Guglielmo, il figlio dell' imperatore tedesco Guglielmo II .

  6. I sovrani di Meclemburgo furono designati " duca " (dal 1815 "granduca") " di Mecklenburgo, principe dei Venedi, Schwerin e Ratzeburg, e conte di Schwerin, signore delle terre di Rostock e Stargard " ( Herzog zu / Großherzog von Mecklenburg, Fürst zu Wenden, Schwerin und Ratzeburg, auch Graf zu Schwerin, der Lande Rostock und Stargard Herr ).