Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Onorato IV di Monaco (Parigi, 17 maggio 1758 – Monaco, 16 febbraio 1819) è stato principe sovrano di Monaco dal 1814 al 1819

  2. Riottenne (1814) dal trattato di Parigi il principato che la Francia aveva tolto al padre; nel marzo 1815 affidò la reggenza al figlio Onorato Gabriele, che nel febbraio 1819, alla morte del padre, gli succedette al trono.

  3. Onorato IV di Monaco è stato principe sovrano di Monaco dal 1814 al 1819. Introduzione Onorato IV di Monaco Biografia Infanzia Rivoluzione francese Matrimonio Principe di Monaco Morte

  4. Onorato V Gabriele di Monaco ( Parigi, 14 maggio 1778 – Parigi, 2 ottobre 1841) è stato principe sovrano di Monaco dal 1819 al 1841 .

  5. Onorato IV. Grimaldi, principe di Monaco (1758-1819). La disgregazione dell'Impero napoleonico lo restaurò nei diritti della famiglia Grimaldi a Monaco. Con il Trattato di Parigi del 1814 riottenne il governo del piccolo Stato. Abdicò nel 1815 in coincidenza col rafforzamento dell'ascendenza sarda sugli affari del principato. Quiz.

  6. 28 dic 2020 · Florestano era infatti il secondogenito di Onorato IV e non viveva nelle terre del principato che allora comprendevano Monaco, Roccabruna, Mentone e Garavano e nell’entroterra fino all’altezza di Castellaro (la località di Monti per la precisione).

  7. Onorato II, principe di Monaco (1597-1662) Cresciuto a Milano, sotto la tutela del Principe Valdatario, Onorato Grimaldi ritornò nei suoi possedimenti occupati da una guarnigione spagnola. Il suo tutore, effettivamente, non nascondeva il suo attaccamento alla corte di Madrid.