Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Elizabeth Bowes-Lyon era la nona di dieci figli di Claude Bowes-Lyon, XIV Conte di Strathmore e Kinghorne e di Cecilia Cavendish-Bentinck, la quale era discendente del primo ministro britannico William Henry Cavendish-Bentinck, III duca di Portland e del Governatore generale dell'India Richard Wellesley, che era a sua volta fratello minore di ...

  2. 28 mag 2020 · La triste storia d'amore vero della regina madre Elizabeth Bowes-Lyons e del re Giorgio VI, i genitori della regina Elisabetta e della principessa Margaret.

    • dattanasio@hearst.ch
    • 58 sec
    • elizabeth bowes lyon figli1
    • elizabeth bowes lyon figli2
    • elizabeth bowes lyon figli3
    • elizabeth bowes lyon figli4
    • elizabeth bowes lyon figli5
  3. 6 mag 2023 · Nel 1923 sposò Elizabeth Bowes-Lyon. Dalla loro unione nacquero le principesse Elizabeth e Margaret. Una vita da regina Elisabetta, le foto più belle

  4. 24 giu 2022 · Nata il 21 aprile 1926, la regina Elisabetta II, conosciuta come “Lilibet”, è la figlia del principe Alberto, duca di York, e della signora Elizabeth Bowes-Lyon. Nessuno in famiglia sognava ...

    • elizabeth bowes lyon figli1
    • elizabeth bowes lyon figli2
    • elizabeth bowes lyon figli3
    • elizabeth bowes lyon figli4
    • elizabeth bowes lyon figli5
  5. Elizabeth Bowes-Lyon e Giorgio VI del Regno Unito ebbero due figlie: Elisabetta II (Elizabeth Alexandra Mary, nata il 21 aprile 1926 e morta l'8 settembre 2022); regina del Regno Unito. Dal suo matrimonio con Filippo di Edimburgo ha avuto quattro figli: il re Carlo III ed i principi Anna, Andrea ed Edoardo;

  6. 25 apr 2019 · Gli Strathmore sono conosciuti per essere la famiglia di origine paterna di Elizabeth Bowes-Lyon, the Queen Mother, la madre dell’attuale Elisabetta II. Il conte Claude era quindi il bisnonno dell’attuale sovrana del Regno Unito.

  7. 14 apr 2016 · Figlia primogenita di Giorgio VI ed Elizabeth Bowes-Lyon, Elisabetta era destinata a salire sul trono fin dalla nascita. Fu alla morte del padre, avvenuta il 6 febbraio 1952, che Elisabetta divenne Regina. L’incoronazione, tuttavia, ebbe luogo solo l’anno successivo, il 2 giugno 1953.