Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 mar 2024 · In tema di contratto a favore del terzo la norma dell'art. 1413 c.c., laddove prevede l'opponibilità al terzo da parte del promittente delle eccezioni fondate sul contratto dal quale il terzo deriva il suo diritto, comprende fra tali eccezioni anche l'inadempimento dello stipulante a quel contratto.

    • Codice Civile

      Codice Civile 2023: aggiornato con le ultime modifiche...

    • Disposizioni preliminari. Art. 1321 — Nozione. 1322 — Autonomia contrattuale. 1323 — Norme regolatrici dei contratti. 1324 — Norme applicabili agli atti unilaterali.
    • Dei requisiti del contratto. Art. 1325 — Indicazione dei requisiti. Sezione I - Dell'accordo delle parti. 1326 — Conclusione del contratto.
    • Della condizione nel contratto. Art. 1353 — Contratto condizionale. 1354 — Condizioni illecite o impossibili. 1355 — Condizione meramente potestativa.
    • Dell'interpretazione del contratto. Art. 1362 — Intenzione dei contraenti. 1363 — Interpretazione complessiva delle clausole. 1364 — Espressioni generali.
    • LIBRO PRIMO - Delle persone e della famiglia. Titolo I - Delle persone fisiche (artt. 1-10) Titolo II - Delle persone giuridiche (artt. 11-42 bis) Titolo III - Del domicilio e della residenza (artt.
    • LIBRO SECONDO - Delle successioni. Titolo I - Disposizioni generali sulle successioni (artt. 456-564) Titolo II - Delle successioni legittime (artt. 565-586)
    • LIBRO TERZO - Della proprietà. Titolo I - Dei beni (artt. 810-831) Titolo II - Della proprietà (artt. 832-951) Titolo III - Della superficie (artt. 952-956)
    • LIBRO QUARTO - Delle obbligazioni. Titolo I - Delle obbligazioni in generale (artt. 1173-1320) Titolo II - Dei contratti in generale (artt. 1321-1469 sexies)
  2. 27 mar 2024 · Nel contratto in favore di terzi (art. 1411 codice civile) le parti stipulanti assumono reciprocamente degli obblighi in favore di un terzo il quale assume la veste di creditore della prestazione promessa senza essere parte del contratto, né in senso formale né in senso sostanziale; ne consegue che il terzo, la cui dichiarazione di ...

  3. In tema di contratto a favore del terzo la norma dell'art. 1413 c.c., laddove prevede l'opponibilità al terzo da parte del promittente delle eccezioni fondate sul contratto dal quale il terzo deriva il suo diritto, comprende fra tali eccezioni anche l'inadempimento dello stipulante a quel contratto.

  4. 1463 del codice civile relativo alla impossibilità sopravvenuta della prestazione secondo cui: “la parte liberata per la sopravvenuta impossibilità della prestazione dovuta non può chiedere la controprestazione, e deve restituire quella che abbia già ricevuta, secondo le norme relative alla ripetizione dell'indebito”.

  5. Il contratto a favore di terzi è espressamente disciplinato dal Codice civile agli artt. 1411-1413.