Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › 14541454 - Wikipedia

    Eventi. 8 gennaio - Bolla di Papa Nicolò V al re Alfonso V del Portogallo per l'Africa. 4 febbraio – Inizia la guerra dei tredici anni: il Consiglio Segreto della Confederazione Prussiana invia un atto formale di disobbedienza al gran maestro dell'Ordine teutonico e i cittadini di Toruń si ribellano all' Ordine teutonico. 9 aprile – Pace di Lodi.

  2. Italia nel 1454. La Lega Italica o "Lega Tripartita", fu un'alleanza conclusa a Venezia il 30 agosto 1454, alla quale aderirono la Repubblica di Venezia, il Ducato di Milano e la Repubblica di Firenze, che fu preceduta dalla Pace di Lodi siglata qualche mese prima. Proclamata solennemente il 2 marzo 1455 con l'adesione anche di papa ...

  3. it.wikipedia.org › wiki › Pace_di_LodiPace di Lodi - Wikipedia

    • Premesse Alla Pace Di Lodi
    • La Caduta Della Lega Italica
    • Bibliografia
    • Voci Correlate

    La Guerra di Successione Milanese

    Nel 1447 il Duca di Milano Filippo Maria Visconti, muore senza eredi maschi. Le disposizioni del padre, il Duca Gian Galeazzo Visconti, volevano che in questo caso la nuova linea di successione dovesse partire da quella della figlia Valentina Visconti, Duchessa d'Orléans e moglie di Luigi I di Valois-Orléans, fratello del re di Francia Carlo VI. I Francesi quindi, forti di ciò, rivendicavano il ducato come proprietà di Carlo d'Orléans, figlio di Valentina e Luigi. Dall'altro lato Alfonso D'Ar...

    Il dominio di Lorenzo de'Medici su Firenze durò per oltre vent'anni fino a quando nel 1492, a causa di un'ulcera cancrenosa, non morì nella sua Villa di Careggi. Lo stesso anno anche Papa Innocenzo VIII morì lasciando il posto ad Alessandro VI Borgia. I due garanti della pace italiana erano morti, e la Lega Italica crollata. Non essendo più present...

    Giovanni Agnelli, Lodi ed il suo territorio nella storia, nella geografia e nell'arte, Lodi, Il Pomerio, 1989 (ristampa dell'edizione del 1916). ISBN 88-7121-046-8.
    Beatrice Ambreck, et al., Atlante della nuova Provincia di Lodi, Lodi, Il Giorno, 1996, ISBN non esistente.
    Agenore Bassi, Storia di Lodi, Lodi, Edizioni Lodigraf, 1977, ISBN 88-7121-018-2.
    Orazio Cancila, Castelbuono medievale e i Ventimiglia, Palermo, Associazione Mediterranea, 2010, ISBN non esistente.
  4. en.wikipedia.org › wiki › 14541454 - Wikipedia

    January–December. February 4 – Thirteen Years' War: The Secret Council of the Prussian Confederation sends a formal act of disobedience to the Grand Master, and the citizens of Toruń rebel against the Teutonic Knights, beginning the conflict. March 6 – Casimir IV of Poland renounces allegiance to the Teutonic Knights.

  5. Dopo l'interruzione delle trattative a Roma, furono invece le conseguenze concrete dello stallo militare e della consunzione finanziaria a provocare l'incontro dei delegati milanesi e veneziani, a Lodi nell'aprile 1454, per un negoziato bilaterale segreto.

  6. Portale Storia. Portale Venezia. Give good old Wikipedia a great new look. La Lega Italica o "Lega Tripartita", fu un'alleanza conclusa a Venezia il 30 agosto 1454, alla quale aderirono la Repubblica di Venezia, il Ducato di Milano e la Repubblica di Firenze, che fu preceduta dalla Pace di Lodi siglata qualche mese prima.

  7. Romanus Pontifex è una bolla di Papa Niccolò V dell'8 gennaio 1454. Grazie all'appoggio dato dal sovrano portoghese Alfonso ad una crociata contro i Turchi che avevano occupato Costantinopoli, il papa riconosce al re le conquiste fatte in terra africana, in Marocco e lungo le coste del Golfo di Guinea. Inoltre il papa garantisce ...